Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tap-A-Draft
#1

La parte che meno mi piace di questo hobby è sicuramente l'imbottigliamento! Mi sono imbattuto in questo sistema che per quanto ne so purtroppo non è in vendita in Italia ma che sembra molto interessante!
Può essere messo tranquillamente nel frigo di casa e spinato all'occorrenza, ideale secondo me per uno smodato uso domestico e festini vari con gli amici.
Il prezzo se il prodotto funziona mi sembra accettabile, unico neo la spedizione in questo caso dall'Irlanda unico paese europeo che ho trovato finora dove viene commercializzato.

http://www.homebrewwest.ie/ibrew-tap-a-d...1446-p.asp

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#2

Una volta aperto va consumato entro alcune ore

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

magari mi è sfuggito, dove l'hai letto Paul? normalmente questi sistemi mantengono per settimane...

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#4

È' una cosa intrinseca della birra, una volta aperta devi farla fuori, succede anche con le spine nei pub
Cita messaggio
#5

magari il mio inglese è pessimo ma non mi sembra quello che si dice qui...

http://www.ibrew.com.sg/TAD-Doc.pdf

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#6

Il concetto è lo stesso dei fusti, mano a mano che la birra diminuisce si satura con co2 ma comunque non puoi tenerlo per settimane imo.

Informati anche su quanto costano le cartucce di co2 perché temo non siano proprio economiche

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

ok...ma 5/6 litri di birra nel mio frigo si parla di giorni e in caso di feste di ore Smile le cartucce sembrano le stesse da 8gr che di usano per i sifoni da seltz (ma va verificato) che più o meno costano sui 7/8 € x 10pz... se utilizza delle cartucce apposite il discorso decade
comunque non è che ho deciso di prenderlo, però mi attira sopratutto da usare per birre leggere e beverine con poca maturazione da bere in occasione di feste o cene

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#8

Per feste o cene è perfetto.

Da tenere in frigo e spillare ogni tanto non altrettanto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#9

Ciao

avevo addocchiato anche io i TAD. Ho scoperto che esiste la versione irlandese con le bombolette da 8 gr (in talia non le ho trovate) e poi la versione americana con le bombolette da 16 gr che per normativa americana non spediscono. Quelle si trovano anche in Italia.
Avevo letto un po di articoli il problema riscontrato da tutti è che il tappo per la chiusura per la rifermentazione venduto in Irlanda non tiene bene e a volte tende a saltare via, alcuni hanno messo del teflon ma il risultato a volte è stato uguale. In america se ne vende un tipo più robuto e con guarnizione.
Tra acquisto in Irlanda ed in America ho notato che non era proprio economico sopratutto per le spese di spedizione.
Se in Italia trovi le bombiolette da 8 gr quello Irlandese tutto sommato ho letto essere il migliore sopratutto per il prezzo finale.
Per la durata del prodotto, se conservato in frigo i due max tre giorni resiste. Nei pub, parliamo di fusti in acciaio, i key keg non fanno andare a contatto aria o co2 con la birra, la birra due o tre giorni dura.
Comunque cerca in giro ci sono dei post che spiegano tutto bene

Mimmo
Cita messaggio
#10

a natale mi regalo questo
http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...egory/111/

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)