Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FG IPA e travaso
#1

Ciao a tutti, oggi dopo 6 giorni di fermentazione , ho controllato la densità della mia IPA e risulta essere 1020. La densità iniziale era di 1060. Vi volevo chiedere se è il caso che faccia già il primo travaso e il DH o se aspetto qualche giorno ancora. Per il dry hopping non ho ancora capito bene perché leggendo c è chi dice di farlo a temperatura di fermentazione, chi dice a qualche grado in meno e chi ancora di farlo a temperatura bassa. Nel mio caso cosa mi consigliate? Travaso e faccio subito DH ? Grazie mille
Cita messaggio
#2

sembra un po altina la densita'dacci qualche informazione aggiuntiva:
-temperatura durante la fermentazione?
-temperatura del mosto durante la misurazione della densita'
-hai liberato il mosto dalla c02 agitandolo prima della misurazione?
Cita messaggio
#3

La temperatura del mosto in fermentazione e durante la misurazione è sempre 22 gradi. In fermentazione un paio di giorni è scesa a 20. Ora il gorgogliatore da' segni di vita sporadici ( ogni 3-4 minuti). No purtroppo non ho ossigenato..riprovo ossigenando e scuotendolo un po?
Cita messaggio
#4

primadi misurare il campione di mosto e'bene cercare di eliminare la maggior parte di anidride carbonica perche'le bollicine farsano lamisurazione,comunque da 1060 e' gia una buona attenuazione domani farei il travaso e il dry hopping alla stessa temperatura di fermentazione
Cita messaggio
#5

Puoi procedere al travaso e DH alla stessa temperatura di ora

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#6

Perfetto grazie mille. Domani travaso e dry hopping. Una settimana di DH va bene?
Cita messaggio
#7

si da 1 a 2 settimane!
Cita messaggio
#8

Anche 10-14 giorni.
Mi raccomando metti un peso e mandali bene a fondo!!!

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#9

Ok. Visto che è il mio primo DH , vanno bene 50 grammi di luppolo cascade ,divisi in due sacche, per 23 litri di mosto?

Un ragazzo ieri mi ha detto che per tenerlo sul fondo inserisce i luppoli e le bag prima del travaso e con la paletta di plastica che si usa per mescolare le blocca in fondo chiudendo il coperchio del fermentatore. La paletta si piega un po. Potrebbe essere una buona tecnica?
Cita messaggio
#10

si, vanno bene

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)