Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FERMENTAZIONI a Roma
#31

ma non c'è una mappa degli stand!?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#32

no purtroppo non mi pare che ci fossero ne la songs from the wood ( imperial stout) nè la G&D (coffee imperial porter), se non erro le spine erano: la nuova porter, babel,haraban, hopfelia e a freewheelin ipa...

p.s. gino è un fenomeno comunque....lui e jurj ferri andavano sempre in coppia come i carabinieri....e li hanno pure messi vicini di stand, parevano il gatto e la volpe Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#33

allora credo che quella super alcolica (belga credo) fosse di Maiella, almeno vedendo la foto del tizio Big Grin potrebbe essere la MATTHIAS? che birre avevano da provare?

sicuramente allora quella alla castagna era di Amiata, forse la Bastarda Rossa? sembrava una bitter...

La stout ripeto l'ho presa guardando i lavandini, giri a destra, il primo che ti trovi a destra... mi sembra al birrificio pontino? oddio!

rimangono da individuare:
una veramente pessima al peperoncino
una chiara leggera con uno spiccato profumo di agrumi...
una weizen nera

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#34

beh oddio le due più alcoliche del maiella, la mathias e la bucefalo non arrivano comunque a 8 %, quindi non so....amiata ne ha tante alle castagne, sono un loro marchio di fabbrica. la stout del pontino è una oatmeal aromatizzata al rosmarino selvatico del circeo ( la loro birra nettamente peggiore a mio avviso)...hai avvertito un sapore un po balsamico quando la bevevi?
Quanto alle altre:
-chiara,ambrata o scura quella al peperoncino? perchè l'unica che mi viene in mente a fermentazioni era la verdi imperial stout di ducato....ma quella 'e' tutt'altro che pessima
-chiara leggera agrumata, cioè quasi tutte le golden ale che c'erano al festival....ed erano una marea Big Grin
- la cibus di birrone?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#35

(18-09-2013, 02:29 )alexander_douglas Ha scritto:  beh oddio le due più alcoliche del maiella, la mathias e la bucefalo non arrivano comunque a 8 %, quindi non so....
ripeto l'ha presa dal fondo, aveva un erogatore separato, mi ha detto 9%

(18-09-2013, 02:29 )alexander_douglas Ha scritto:  amiata ne ha tante alle castagne, sono un loro marchio di fabbrica.
non mi ha entusiasmato...

(18-09-2013, 02:29 )alexander_douglas Ha scritto:  la stout del pontino è una oatmeal aromatizzata al rosmarino selvatico del circeo ( la loro birra nettamente peggiore a mio avviso)...hai avvertito un sapore un po balsamico quando la bevevi?
mi ricordava sì un po' l'erbaceo... sempre fossero loro a quello stand Big Grin

(18-09-2013, 02:29 )alexander_douglas Ha scritto:  Quanto alle altre:
-chiara,ambrata o scura quella al peperoncino? perchè l'unica che mi viene in mente a fermentazioni era la verdi imperial stout di ducato....ma quella 'e' tutt'altro che pessima
-chiara leggera agrumata, cioè quasi tutte le golden ale che c'erano al festival....ed erano una marea Big Grin
- la cibus di birrone?

la cibus no perchè era una weizen nera!
la peperoncino mi pare si chiamasse "el diablo" una cosa del genere!

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#36

http://www.microbirrifici.org/Maiella_birrificio.aspx queste sono le birre di maiella.... nessuna fa 9 %

la cibus è una una dunkel/weizenbock....e tu hai detto di aver bevuto quella
.....aaah la helles diablo di croce di malto...quella la commercializzano sia loro che amiata perchè l'han fatta insieme.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#37

(18-09-2013, 03:10 )alexander_douglas Ha scritto:  http://www.microbirrifici.org/Maiella_birrificio.aspx queste sono le birre di maiella.... nessuna fa 9 %

la cibus è una una dunkel/weizenbock....e tu hai detto di aver bevuto quella
.....aaah la helles diablo di croce di malto...quella la commercializzano sia loro che amiata perchè l'han fatta insieme.

forse ne aveva una speciale Big Grin a me mi ha servito il tizio sulla destra
http://www.mondobirra.org/download/abruz...aiella.jpg
e mi ha detto fosse 9%, comunque era nera come la pece!

helles diablo! mamma mia che schifezza!

io ho detto di aver bevuto una weizen di colore nero Big Grin dal sito questa cibus sembra chiara...

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#38

nera come la pece c'è la bucefalo....forse hanno alzato la gradazione Smile il tizio sulla destra comunque è il mastro del maiella 8 e quello a sinistra quello di almond)

la cibus non è proprio nera nera ma non è manco chiara...rimane comunque abbastanza scura...sennò potresti aver bevuto la magia d'inverno sempre del maiella o la vudù del birrificio italiano

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#39

(18-09-2013, 03:33 )alexander_douglas Ha scritto:  nera come la pece c'è la bucefalo....forse hanno alzato la gradazione Smile il tizio sulla destra comunque è il mastro del maiella 8 e quello a sinistra quello di almond)

la cibus non è proprio nera nera ma non è manco chiara...rimane comunque abbastanza scura...sennò potresti aver bevuto la magia d'inverno sempre del maiella o la vudù del birrificio italiano

è sicuramente la bucefalo! buonaaa Big Grin che stile parliamo? belga? un preparato "simile" quale potrebbe essere?

per la weizen potrebbe essere la vudu!

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#40

la bucefalo sotto ogni punto di vista di aspetto, olfatto e gusto è una imperial stout però causa una gradazione lievemente inferiore rientra tra le foreign extra stout. Come preparato purtroppo non c'è nulla che ci si avvicina a mio avviso....dovresti prendere un preparato per stout e pomparlo parecchio e c'è rischio che la squilibri

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)