Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

bitter coopers, aiuto nella preparazione
#41

tutto fatto, travaso imbottigliamento ecc.. ora non ci resta che aspettare :-)
Cita messaggio
#42

(09-07-2012, 03:32 )dotmanson Ha scritto:  tutto fatto, travaso imbottigliamento ecc.. ora non ci resta che aspettare :-)

Ora inizia il momento più duro, quello dell'attesa.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#43

(09-07-2012, 03:43 )toscanos Ha scritto:  Ora inizia il momento più duro, quello dell'attesa.

eh già... anche perchè ho intenzione di aprirla i primi di settembre! speriamo bene... l'odore non era male tra 15 giorni ne apro una come test
Cita messaggio
#44

salve a tutti! sono passati i 15 giorni dall'imbottigliamento ed ho aperto una bottiglia come test: colore rosso scuro, gusto deciso e leggermente amaro (dovuto dal fatto che ho usato il malto al posto dello zucchero giusto?) di buono c'è che non ho sentito nessun sentore di lievito (merito degli ottimi tappi che ho preso) ma ho due domande: niente schiuma! come mai? sul fondo della bottiglia ho notato qualcosa di colore bianco che non si leva cosa può essere?
Cita messaggio
#45

(24-07-2012, 03:51 )dotmanson Ha scritto:  salve a tutti! sono passati i 15 giorni dall'imbottigliamento ed ho aperto una bottiglia come test: colore rosso scuro, gusto deciso e leggermente amaro (dovuto dal fatto che ho usato il malto al posto dello zucchero giusto?) di buono c'è che non ho sentito nessun sentore di lievito (merito degli ottimi tappi che ho preso) ma ho due domande: niente schiuma! come mai? sul fondo della bottiglia ho notato qualcosa di colore bianco che non si leva cosa può essere?

l'amaro non e dovuto al malto.per la schiuma quando zucchero ai messo per il priming? anche se ancora presto falla fermentare.
il fondo sarà lievito.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#46

(24-07-2012, 04:46 )toscanos Ha scritto:  l'amaro non e dovuto al malto.per la schiuma quando zucchero ai messo per il priming? anche se ancora presto falla fermentare.
il fondo sarà lievito.

allora ho messo 1 kg di malto e 200 g di zucchero poi nel travaso ho usato il classico misurino che esce nella confezione. dalle caratteristiche che ho scritto secondo te come è il risultato? comunque quella di ieri era solo una prova, l'aprirò, ufficialmente, per i primi di settembre.
Cita messaggio
#47

(24-07-2012, 06:31 )dotmanson Ha scritto:  allora ho messo 1 kg di malto e 200 g di zucchero poi nel travaso ho usato il classico misurino che esce nella confezione. dalle caratteristiche che ho scritto secondo te come è il risultato? comunque quella di ieri era solo una prova, l'aprirò, ufficialmente, per i primi di settembre.

nel travaso? vuoi dire nell'imbottigliamento. Troppo zucchero con il misurino ai messo, la prossima fai il priming.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#48

dot, quale malto hai messo, secco o liquido (dalle quantità presumo secco); comunque lasciala ancora maturare, 15 giorni è un po presto.

Se riesci a fare travasi allora per la prossima volta il priming non farlo in bottiglia, ma metti tutta la quantità di zucchero necessaria nel fermentatore prima di imbottigliare.

Il procedimento è il seguente:

- porta ad ebollizione 250 cc di acqua
- metti tutto lo zucchero nell'acqua bollente, scioglilo e fallo bollire per qualche minuto
- raffredda lo sciroppo ottenuto fino a portarlo a 20° circa
- versalo nel mosto e mescola senza ossigenare
- inizia ad imbottigliare, ricordati di mescolare ogni 4 bottiglie imbottigliare così le renderai tutte ugualmente carbonate.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#49

x toscas: ho sbagliato a scrivere... ovviamente non il travaso ma l'imbottigliamento... :-) ho usato il misurino che c'è nella confezione seguendo le istruzioni è troppo comunque? forse non ho capito che intendi per priming spiegami meglio gentilmente

x tmassimo500: il malto era secco, ho aperto una bottiglia giusto per vedere com'era il prodotto. come ho scritto a toscas prima sta cosa del priming non mi è chiara forse... io ho seguito questo procedimento:
- a dell'acqua bollente ho aggiunto il barattolo della coopers (precedentemente riscaldato)
- una volta fatto amalgamare il tutto ho versato il malto secco e lo zucchero, ho mescolato e poi lasciato raffreddare
- raffreddato il tutto ho versato nel fermentatore ed aggiunto l'acqua fino a raggiungere 20 litri
- ho aggiunto il lievito
- prima di imbottigliare ho travasato il tutto in un altro fermentatore quindi ho iniziato ad imbottigliare aggiungendo ad ogni bottiglia il misurino corrispondente
al momento stanno riposando in cantina
dove ho sbagliato?
Cita messaggio
#50

(25-07-2012, 07:56 )dotmanson Ha scritto:  x toscas: ho sbagliato a scrivere... ovviamente non il travaso ma l'imbottigliamento... :-) ho usato il misurino che c'è nella confezione seguendo le istruzioni è troppo comunque? forse non ho capito che intendi per priming spiegami meglio gentilmente

x tmassimo500: il malto era secco, ho aperto una bottiglia giusto per vedere com'era il prodotto. come ho scritto a toscas prima sta cosa del priming non mi è chiara forse... io ho seguito questo procedimento:
- a dell'acqua bollente ho aggiunto il barattolo della coopers (precedentemente riscaldato)
- una volta fatto amalgamare il tutto ho versato il malto secco e lo zucchero, ho mescolato e poi lasciato raffreddare
- raffreddato il tutto ho versato nel fermentatore ed aggiunto l'acqua fino a raggiungere 20 litri
- ho aggiunto il lievito
- prima di imbottigliare ho travasato il tutto in un altro fermentatore quindi ho iniziato ad imbottigliare aggiungendo ad ogni bottiglia il misurino corrispondente
al momento stanno riposando in cantina
dove ho sbagliato?

Il priming si intende, mettere il giusto quantitativo di zucchero al tipo di birra che fai ( ogni birra ha il suo dosaggio) dal co2 che ha rilasciato nella fermentazione. Nel forum trovi la formula e tutto.
Poi riscaldi 350 ml di acqua e inserisci lo zucchero fai bollire per 5 minuti e raffreddi e lo inserisci nel mosto mescoli e ogni 3 bottiglie mescoli.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da selvaone
18-11-2016, 05:30

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)