Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mi sono innamorato!!!
#21

quindi ricapitolando:

Kit Coopers ipa
500 gr di estratto secco Amber (questi abbiamo)
1 Kg di zucchero (si accettano consigli per sostituirlo... miele, zucchero di canna etc...)
lievito S-04
Luppolo East Kent 4gr/L in dry hopping (e qui dobbiamo vedere come si fa ma meglio impararlo subito per il futuro)

E dovrebbe venire una birra super buona. Giusto?
Cita messaggio
#22

(31-01-2013, 04:23 )Miciospecial Ha scritto:  Mi trovi d'accordo al 100%. Sostituire tutto lo zucchero con tutto malto viene fin troppo spessa, quel po' di secchezza non guasta e personalmente la gradisco! Birra07 ...

...bè, dipende dallo stile..! Le ale di derivazione british dovrebbero essere più tendenti al malto che non secche in stile tedesco o ceco, non pensate?
Io personalmente le ale preferisco farle il più possibile tutto malto, salve le opportune correzioni di zucchero

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy". (Benjamin Franklin)
"Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia". (Goethe)
Cita messaggio
#23

biadatti se leggi bene io ho fatto 2 latte di ipa. ne deriva che in una se vuoi metti 1 kg di malto secco e mezzo kg di zucchero, così non la sbilanci troppo verso il secco...
Cita messaggio
#24

grazie beelster ma abbiamo solo 500 grammi di estratto secco, volevamo fare un ordine per passare ad e + g ma prima di 20 giorni non se ne parla, quindi per non avere i fermentatori vuoti compravamo un kit ipa al negozietto qui a parma e i luppoli per il dry hopping. volevamo usare quel malto che ci era avanzato. quindi con 500 grammi di malto secco amber, per una cotta da 23 litri, cosa consigli di aggiungerci?
Cita messaggio
#25

(31-01-2013, 11:28 )biadatti Ha scritto:  grazie beelster ma abbiamo solo 500 grammi di estratto secco, volevamo fare un ordine per passare ad e + g ma prima di 20 giorni non se ne parla, quindi per non avere i fermentatori vuoti compravamo un kit ipa al negozietto qui a parma e i luppoli per il dry hopping. volevamo usare quel malto che ci era avanzato. quindi con 500 grammi di malto secco amber, per una cotta da 23 litri, cosa consigli di aggiungerci?

500 g sono pochi, ma puoi fare mettendo 900 kg di zucchero e 350 di miele che ti aiuta per il corpo della birra.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#26

.....MI AVETE FATTO VENIRE VOGLIA DI IPA !!!!

Non importa quanto è piena la tua vita...ma ricorda, c'è sempre posto per una BIRRA !!!
Cita messaggio
#27

(31-01-2013, 11:45 )toscanos Ha scritto:  500 g sono pochi, ma puoi fare mettendo 900 kg di zucchero e 350 di miele che ti aiuta per il corpo della birra.


la tabella di gazza mi restituisce falso. Immagino che non sia un problema e che verrà più alcolica. Ottimo SmileBirra03
Cita messaggio
#28

900 kg di zucchero mi sembrano un filo esagerati... Big Grin
Cita messaggio
#29

quindi? scendo finchè la gazzatable non mi dice vero?
Cita messaggio
#30

(01-02-2013, 02:08 )biadatti Ha scritto:  quindi? scendo finchè la gazzatable non mi dice vero?

puoi are così, ma 900 g dovrebbe andare bene. Al limite aumenti non piu di tanto il grado alcolico, perché bisognerebbe calcolare oltre gli ingredienti anche la vaporizzazione ecc, almeno che non butti su Aqua calda senza bollire.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)