Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

bitter coopers, aiuto nella preparazione
#21

(29-06-2012, 04:06 )toscanos Ha scritto:  avvolgi il fermentatore. con una maglietta bagnata, o con delle bottiglie ghiacciate.

ottima soluzione! opterò per le bottiglie, grazie. il gorgogliatore si è fermato... quale potrebbe essere la causa e cosa posso fare?
Cita messaggio
#22

(30-06-2012, 08:08 )dotmanson Ha scritto:  ottima soluzione! opterò per le bottiglie, grazie. il gorgogliatore si è fermato... quale potrebbe essere la causa e cosa posso fare?

Non ti preoccupare del gorgogliatore, stai tranquillo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#23

(01-07-2012, 12:58 )toscanos Ha scritto:  Non ti preoccupare del gorgogliatore, stai tranquillo.

ok, ma ho notato che il lievito si è posato sul fondo. devo aprire e dargli una mescolata?
Cita messaggio
#24

nono assolutamente...è tutto normale stai tranquillo...
Cita messaggio
#25

(01-07-2012, 12:55 )dotmanson Ha scritto:  ok, ma ho notato che il lievito si è posato sul fondo. devo aprire e dargli una mescolata?

E normale vai tranquillo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#26

oooooooooooooooooooook oh grazie dei consigli! appena vedo qualcosa di anomalo mi allarmo... comunque mai più la birra d'estate la prox la faccio ad ottobre almeno con le temperature sto tranquillo!
Cita messaggio
#27

una curiosità, giusto per il piacere di sapere: anche se il lievito va sul fondo continua ad agire? e perchè il gorgogliatore smette di fare bolle?
Cita messaggio
#28

(02-07-2012, 04:16 )dotmanson Ha scritto:  una curiosità, giusto per il piacere di sapere: anche se il lievito va sul fondo continua ad agire? e perchè il gorgogliatore smette di fare bolle?

Se si tratta di un lievito ad alta fermentazione, depositandosi sul fondo ha reso le armi...è esausto e non può più fare il proprio dovere.
In linea di massima questa regola vale anche per quello a bassa fermentazione.
Un gorgogliatore che smette di borbottare potrebbe indicare la fine della fermentazione più tumultuosa ma non può indicare che sia definitivamente terminata; solo la stabilità della densità nelle 24/48 ore può essere considerato un ottimo indicatore.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#29

(02-07-2012, 04:42 )Tmassimo500 Ha scritto:  Se si tratta di un lievito ad alta fermentazione, depositandosi sul fondo ha reso le armi...è esausto e non può più fare il proprio dovere.
In linea di massima questa regola vale anche per quello a bassa fermentazione.
Un gorgogliatore che smette di borbottare potrebbe indicare la fine della fermentazione più tumultuosa ma non può indicare che sia definitivamente terminata; solo la stabilità della densità nelle 24/48 ore può essere considerato un ottimo indicatore.

è tutto normale ad ogni modo?! che intendi con "non può fare il proprio dovere"? mi devo preoccupare?
Cita messaggio
#30

Vai tranquillo, in sospensione rimane abbastanza lievito per completare la fermentazione primaria e la rifermentazione in bottiglia.
Il lievito che si deposita sul fondo, insieme alle proteine raggrumate, non apportano niente alla birra (al massimo lo puoi recuperare per panificare), anzi potrebbero rilasciare fastidiosi sentori di lievito non graditi per la birra.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da selvaone
18-11-2016, 05:30

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)