Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birropolis Mondovì
#11

Confermo la pochezza dell'evento. Aparte il fatto che era tutto sotto il sole cocente...non puoi pretendere di incentivare la vendita con piccole da 300ml. Alla fine dopo 3-4 non capisci più niente. Tolto il fatto che alcuni erano li per solo per cassa e non sapevano gli ingredienti di ciascuna birra. Detto ciò...l'unica che mi è piaciuta è stata la x-IPA del birrificio granda. Ho preso una kolsch (sembrava acqua colorata) e una porter ( troppi grani speciali) che non erano granché..
Ovvio che artigianale non equivale a buono ma un po più cura a ciò che si vende secondo me non guasterebbe...
Detto ciò mi sto sempre più convincendo che di birrifici artigianali decenti ce ne siano pochi.
Non per vanto ma le mie e+g non hanno molto da invidiare a quanto assaggiato ieri...e sono alle prime armi...con altri qui che hanno più esperienza di me e fanno AG da anni questi birrifici artigianali non reggono neanche per sogni il paragone..
Cita messaggio
#12

cosa si pretende però in una domenica pomeriggio di fine giugno??
io ci sono andato sabato sera.. il posto è bello ma mal sfruttato..
luca a me è girato più il c... tirare fuori 6 euro per un mini teku a c'è fermento..
comunque poca gente anche sabato sera.. a c'è fermento ho notato anche li meno gente rispetto al 2013..
secondo me come anche a c'è fermento tante birre ma poche birre buone diciamo ben fatte.. poi tutti abbiamo gusti diversi.. però visto che è un lavoro.... io a c'è fermento ne ho buttate via 2
Cita messaggio
#13

Qualcuno ha assaggiato la rossa del birrificio veneziano? PESSIMA!
Totalmente senza corpo e carattere e acida come se fosse andata a male.
Spettacolo come sempre è l'ambrata della maltus faber e niente male la sua nuova stout.
Birrificio della granda ok anche se onestamente la bianca l'avrei speziata un po di piu.
Raghi...la mia passione comunque resta la camilla (birra alla cammomilla) del birrificio trunasse
Concordo pure io sulla scarsità dell'evento, deluso dall'1,30 eurini x il biglietto della funicolare x tratta a persona.
Per lo meno non c'erano i 6 euro alla prima consumazione di saluzzo!
Quante ne ho bevute? Per favore, non chiedetemelo che sabato alle 5 ero gia annebbiato! Big Grin
Cita messaggio
#14

non posso far altro che quotare in tutto e x tutto shv13
bhe davide, si e no, andando per punti, non si poteva pretendere di meglio da una domenica di fine giugno, e quindi xkè non procurare un po di ombra visto che la manifestazione iniziava alle 9 del mattino?.
il posto bello, molto ma se non ci andavi apposta non te ne accorgevi che c'era l'evento.
sono gusti e sono idee, io sono stato ben felice di bere la birra dentro un bicchiere di vetro con la possibilità di sciacquarlo ma soprattutto fare degli assaggi da 0,15 che poi fosse teku, tulipano , calice o qualunque altra forma vuoi dargli (gli altri anni a saluzzo avevano un tulipano e mi sembra costasse 5 euro con un gettone) ovvio fosse costato meno sarebbe stato meglio. alle manifestazioni di vino non te lo vendono nel bicchiere di plastica!
buttare via la birra??? mai a meno che non sia infetta! comunque si anche io una ho fatto veramente molta fatica a berla ed è proprio questo che sostengo da molto tempo, è pieno di gente che fa e vende birra per moda senza capirci un cà!
camomilla e vaniglia, ne avevo una bottiglia in cantina, bevuta la settimana scorsa che era scaduta il 10-2013, le spezie maturando si sono fatte più intense, spettacolo
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)