Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio rubinetti
#11

io fino a un mese fa la pensavo come voi...ma poi ho iniziato a non usare neanche + il rubinetto della pentola di bollitura visto che aspiro con la pompa dal borto interno dopo il whirpool...
Cita messaggio
#12

Il mio rubinetto sul fondo del troncoconico è quasi sigillato, con tanto teflon nella filettatura...

Per la pulizia mi hanno semplicemente consigliato di aprire e chiudere in continuazione il rubinetto sia mentre lavo il fermentatore, in modo da rimuovere lo sporco, sia durante l'asciugatura per evitare che si possa fermare acqua in qualche punto...

Oltretutto temo che non sarei neanche troppo in grado di smontarlo e rimontarlo, anche volendo... Sad

Dite che rischio? Consigli?

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#13

Rischi eccome perché tra la superficie della sfera e la battuta sferica speculare di teflon una piccolissima ed impercettibile parte di liquido passa e lo puoi pulire solo attraverso lo smontaggio. Se è da tanto tempo che la usi e non l' hai mai smontata prova ed annusa, sentirai che bel profumino di cadavere!
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#14

Se vi servono rubinetterie inox aisi 304 io li trovo a prezzi onestissimi qui vicino a casa mia!
Cita messaggio
#15

No, sono alla seconda cotta col troncoconico Bac...
La mia paura è quella di non essere in grado di rimontarlo dopo... Sad

Io ho mille pregi ma sono uno di quelli che se deve cambiare una lampadina chiama l'elettricista (no, non proprio a questi livelli ma era per far capire... hehehehe...)!

Sad

A.

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#16

(18-02-2014, 04:51 )gallico88 Ha scritto:  Se vi servono rubinetterie inox aisi 304 io li trovo a prezzi onestissimi qui vicino a casa mia!

beh, dimmi dove in PVT Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#17

Di pure a me, grazieBig Grin

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#18

Asoetto o info, grazie

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#19

Non so chi di noi ha l'impianto con tubazioni fisse in inox....

Per tutti gli altri che usano tubo crystal o silicone non vedo perchè comprare questi.
Le valvole a sfera in inox "normali" hanno il corpo che si svita e sono interamente in AISI 304.
A questo punto smontare per smontare ... meglio una vite che 4... no?

   

(18-02-2014, 01:55 )theguardian Ha scritto:  Il mio rubinetto sul fondo del troncoconico è quasi sigillato, con tanto teflon nella filettatura...

Per la pulizia mi hanno semplicemente consigliato di aprire e chiudere in continuazione il rubinetto sia mentre lavo il fermentatore, in modo da rimuovere lo sporco, sia durante l'asciugatura per evitare che si possa fermare acqua in qualche punto...

Oltretutto temo che non sarei neanche troppo in grado di smontarlo e rimontarlo, anche volendo... Sad

Dite che rischio? Consigli?

ci avevo pensato anch'io... effettivamente si puliscono un po' di piu. Però non hai mai la certezza che siano puliti bene e anche se li lasci asciugare mezzi aperti un po' di acqua stagnante resta sempre e dopo un po' puzza... come giustamente dice Bac.
Cita messaggio
#20

(18-02-2014, 05:35 )enrico Ha scritto:  beh, dimmi dove in PVT Wink


(18-02-2014, 07:12 )Cencio Ha scritto:  Di pure a me, grazieBig Grin


(18-02-2014, 10:36 )lorevia Ha scritto:  Asoetto o info, grazie

Lorenz

Non è un segreto e spero di non fare un torto al signor malto, ma non li ho mai visti in catalogo e a loro pare non interessa trattarli.
Sia chiaro, se non va scritto qui cancellate e fatemi una ramanzina, altrimenti basta un grazie e qualche birra la prima volta che ci si vedrà!
In ogni caso, per i local (Udine e dintorni):
Udine, via tavagnacco 83,
Edilfriuli Spa divisione valvole industriali.
Sempre per i local, esattamente a fianco del KREPAPELLE ( discobar, ndr).
Hanno di tutto per quel che riguarda l'inox aisi in genere, pure i termometri bimettallici coi pozzetti in classe 1,6!!!
E il prezzo rispetto a quello che si trova si internet è moooolto vantaggioso.


Per i furlans: MI DOVETE UNA BIRRA!


Ah, l'ultima volta che son stato erano senza guarnizioni teflon piccole ( 1/2, 3/4, ecc, e pure senza ranelle inox, ma quelle le trovi da SAME in viale palmanova, Ud)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Prael
22-02-2019, 11:23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)