Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Correggere il pH
#11

Da questo anno brassicolo inizio anche io: la mia nuova bibbia mi dice di usare acido fosforico da preferire all'acido lattico. Aiuterebbe anche in fase di fermentazione, l'ho preso da mr malt.
Volevo provare e chiedere cosa ne pensate della tecnica in uso al sierra nevada.
Loro in pratica correggono allo stesso ph tutta l'acqua utilizzata durante il processo di birrificazione a priori. Per cui anche l'acqua di mash viene corretta prima e poi non ci si pensa più. Il ph del mash si dovrebbe correggere automaticamente senza ovviamente scendere sotto valori critici.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#12

(21-09-2013, 08:30 )Lollo Ha scritto:  Da questo anno brassicolo inizio anche io: la mia nuova bibbia mi dice di usare acido fosforico da preferire all'acido lattico. Aiuterebbe anche in fase di fermentazione, l'ho preso da mr malt.
Volevo provare e chiedere cosa ne pensate della tecnica in uso al sierra nevada.
Loro in pratica correggono allo stesso ph tutta l'acqua utilizzata durante il processo di birrificazione a priori. Per cui anche l'acqua di mash viene corretta prima e poi non ci si pensa più. Il ph del mash si dovrebbe correggere automaticamente senza ovviamente scendere sotto valori critici.

Lollo


la vedo poco realistica nelle nostre condizioni.
a non è facile reperire l'analisi dettagliata della nostra rete, io mi sono arreso dopo aver cercato inrete trovando una analisi poco recente e poco dettagliata, ho scritto ma non mi hanno manco risposto.
b le analisi della rete alla fonte non è quella che poi ci esce dal nostro rubinetto.
c l'acqua varia in base al periodo, la mia di venezia e di + falde che poi viene miscelata.
d la correzione a priori prevvede un calcolo non semplicissimo

comunque come ho detto in precedenza con il tempo ci fai l'occhio.
se faccio una birra con soli malti chiari comincio a buttare lattico ancora prima di inserire i grani.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#13

Io pensavo: al di là delle analisi, anche io ho provato a cercarle ma è impossibile averle, che se io correggo a priori il ph dell'acqua di mash portandolo ad un ideale 5.3 aggiungendo i malti poi il ph sballa?.
Da quello che ho capito il Sierra procede in questo modo...

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#14

Il file EZ Water calculation che mi ha consigliato Andreucciolo è ottimo da questo punto di vista.

Inserisci i dati della tua acqua, inserisci i grani che userai nella ricetta e potrai facilmente sapere quanti ml di acido lattico devi aggiungere per avere il pH desiderato... Smile

Buttateci un occhio. Se volete ve lo traduco in italiano... Tongue

A.

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#15

E' il water profile che ci frega: io uso acqua di rubinetto e le analisi latitano...

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#16

Beh, levati lo sfizio, spendi 65€ una volta per tutte e saprai...

http://www.fem2ambiente.com/acquisti-onl...gory_id=14


Big Grin

A.

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#17

(21-09-2013, 01:23 )theguardian Ha scritto:  Beh, levati lo sfizio, spendi 65€ una volta per tutte e saprai...

http://www.fem2ambiente.com/acquisti-onl...gory_id=14


Big Grin

A.

Molto, molto interessante più in là ci farò un pensiero

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#18

(21-09-2013, 01:03 )Lollo Ha scritto:  Io pensavo: al di là delle analisi, anche io ho provato a cercarle ma è impossibile averle, che se io correggo a priori il ph dell'acqua di mash portandolo ad un ideale 5.3 aggiungendo i malti poi il ph sballa?.
Da quello che ho capito il Sierra procede in questo modo...

Lollo

no credo di aver capito, se vuoi portare a 5,3 prima di mettere i grani poi sei fregato.
nel mio caso ho un ph di circa 7,3, con l'aggiunta si solo pils o maris mi porta il ph a 6,3/6,4.

per l'altra ipotesi dovresti fare sempre una analisi pre cotta x avere il dettaglio . una vera rottura, guarda è siceramente + semplice correggere con poche gocce alla volta, poi quando ci hai preso la mano potresti farlo ad occhi chiusi.
attento che il fosforico e' + potente del lattico

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#19

(21-09-2013, 08:30 )Lollo Ha scritto:  Da questo anno brassicolo inizio anche io: la mia nuova bibbia mi dice di usare acido fosforico da preferire all'acido lattico. Aiuterebbe anche in fase di fermentazione, l'ho preso da mr malt.
Lollo

Ciao Lollo, se ti va dicci qualcosa in più riguardo alla preferenza per il fosforico.


Ciao,
Andrea
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)