Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

il cascade cresce bene !!!
#11

idem con patate lesse. il mio è stato fregato dalle muffe dei primi mesi primaverili, quando pioveva sempre...spero per il prossimo anno...!

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#12

Ecco in che condizioni è il mio Cascade:

http://postimg.org/image/8uyynxl6r/
http://postimg.org/image/6dc4vxoi5/
http://postimg.org/image/of77tr1av/
Cita messaggio
#13

Che bei fiori! Hai scoperto da cosa deriva l'avvizzimento delle foglie?

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#14

è una pianta molto in salute

per le foglie potrebbero essere due i motivi: o dai l'acqua nelle ore di sole oppure hai un vaso troppo piccolo.
Cita messaggio
#15

(19-08-2013, 02:27 )Tarma Ha scritto:  Ecco in che condizioni è il mio Cascade:

http://postimg.org/image/8uyynxl6r/
http://postimg.org/image/6dc4vxoi5/
http://postimg.org/image/of77tr1av/

Azzo che belle le vs piante, mi sa che ho sbagliato piante. Il mio perle e magnum fanno ridere in confronto.

Per la tua pianta ci vorrebbe un agronomo. Non so se sia adatto un vaso così piccolo per una piana così grossa .

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#16

Grazie intanto per le risposte..stavo pensando di scrivere a Mario Pedretti che sicuramente saprà consigliarmi qualcosa anche lui.
Premesso che, malgrado le abbondanti piogge di quest'anno, non ho fatto nessun tipo di trattamento....l'unico accorgimento che ho fatto è stato quello di cavare le foglie ingiallite (poche) e diradare un pò i primi 30cm di pianta.
L'acqua gliela dò ogni giorno e lontano dalle ore di luce, solitamente o la mattina prima di andare al lavoro o la sera dopo cena...oggi niente perchè sta piovendo! Big Grin
Ho la fortuna di avere il balcone rivolto verso sud-est, quindi d'estate la pianta si becca il sole dalle 8 fino alle 18 circa...
Sono stato in vacanza la settimana scorsa e potrei quasi azzardare che non sia stata innaffiata a dovere (avevo lasciato il compito al vicino che ha messo delle bottiglie rovesciate nei vasi)...non mi ricordo su che sito avevo visto una tabella dove il bisogno d'acqua della pianta cresceva man mano che si avvicinava il periodo di fioritura.
Io annaffio finchè l'acqua non arriva nel sottovaso.
Non vorrei che con queste giornate (fortunatamente le ultime) di caldo soffocante e la poca acqua fornita dal vicino abbia deperito il fogliame.
Il vaso potrebbe essere una causa, in garage ho quello da 70 litri dove la pianta sarà trasferita quest'inverno così il prossimo anno, oltre a farla crescere in verticale, avrà molto più spazio.

Diciamo che per quest'anno va così e non mi lamento del risultato per avere una pianta di 1 anno...il prossimo anno si farà sul serio! Smile
Cita messaggio
#17

(19-08-2013, 02:27 )Tarma Ha scritto:  Ecco in che condizioni è il mio Cascade:

http://postimg.org/image/8uyynxl6r/
http://postimg.org/image/6dc4vxoi5/
http://postimg.org/image/of77tr1av/

caro, mi permetto di darti un consiglio da agrnomo
metti tutto in un vaso da 50 litri
innaffia al bisogno monitorando l'umidità nei primi 20 cm di suolo
fertirriga una vola a settimna con 3 grammi di concime idrosolubile in 8 litri di acqua
a occhio hai usato il terriccio in purezza nel vaso, laprox volta mischialo al 40 % in volume con terreno fertile

progetti futuri e+g: saison
in maturazione weiss, yorkshire bitter, xmas 14, apa
Cita messaggio
#18

Grazie!
Posso evitare la fertirrigazione mischiando al terriccio (ne ho comprato un sacco da 80 litri di tipo generico) dello stallatico equino oppure la concimazione me la consigli comunque?
E di quale concime parliamo? Azotato?

Grazie ancora Wink
Cita messaggio
#19

Ho fatto delle piccole ricerche e ho notato che il mio magnum ha la clorosi ferrica(?), dovuto all'incapacità della pianta di assorbire il ferro dal terreno, per la presenza del cloro nell'acqua. Il problema può essere aggirato, mettendo l'acqua nell'innaffiatore 5/6 ore prima dell'utilizzo di modo che il cloro evapori.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#20

(20-08-2013, 09:56 )Tarma Ha scritto:  Grazie!
Posso evitare la fertirrigazione mischiando al terriccio (ne ho comprato un sacco da 80 litri di tipo generico) dello stallatico equino oppure la concimazione me la consigli comunque?
E di quale concime parliamo? Azotato?

Grazie ancora Wink

meglio fertirrigare
si tratta di prodotti che hanno NPK + utti gli altri elementi
si usano perchè li dai poco alla volta e non in una soluzione sola come stallatico ecc ecc

progetti futuri e+g: saison
in maturazione weiss, yorkshire bitter, xmas 14, apa
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)