Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OG abbassata ma niente schiuma
#11

Aggiornamento: misurata di nuovo la densità...valore 1015 a 242°C...per cui corretta circa 1017...per cui il valore è costante e mi sa che stasera imbottiglio!
Il fatto che ha attenuato di meno rispetto a quanto previsto da cosa dipende????
E nella birra finita cosa comporta???
Grazie
Daniele
Cita messaggio
#12

Se la quantità di lievito era corretta con lo starter fatto a dovere, una ipotesi potrebbe essere una scarsa ossigenazione e in AG puó dipendere anche dal mash non corretto ma non è il tuo caso. Una scarsa attenuazione puó portare ad una birra più dolce e meno alcolica ma mi preoccuperei con attenuazioni basse sotto il 65-70, tu sei al 72, vicinissimo al previsto quindi non mi preoccuperei più di tanto.
Cita messaggio
#13

A conti fatti sono al 68,5% ...AA% = ((OG-FG)/OG)*100 = ((54-17)/54)*100 = 68,5%....che dici?
Cita messaggio
#14

Scusami hai ragione, continuo a ripetere l'errore di ieri!
Dico che se è stabile da almeno 48 ore potresti imbottigliare, ma la fg è un po' troppo altina e se il problema è dovuto ad uno "stand by" del lievito che si è stancato un po', magari a causa di underpitching, e ha smesso di fermentare, non vorrei che,introducendo lo zucchero di priming e ossigenando un pochino causa travaso, riprendesse a fermentare in bottiglia. Ti ritroveresti un bel problema.
Io al tuo posto travaserei e lascerei un'altra settimana, magari non riprenderà ma almeno starei tranquillo!
Cita messaggio
#15

Scusami hai ragione, continuo a ripetere l'errore di ieri!
Dico che se è stabile da almeno 48 ore potresti imbottigliare, ma la fg è un po' troppo altina e se il problema è dovuto ad uno "stand by" del lievito che si è stancato un po', magari a causa di underpitching, e ha smesso di fermentare, non vorrei che,introducendo lo zucchero di priming e ossigenando un pochino causa travaso, riprendesse a fermentare in bottiglia oltre allo zucchero di priming anche gli altri fermentabili. Ti ritroveresti un bel problema, leggevo che per ogni punto di Og scesoin bottiglia si aggiungono 0,7 volumi di co2!!
Io al tuo posto travaserei e lascerei un'altra settimana, magari non riprenderà ma almeno starei tranquillo!
Cita messaggio
#16

(14-02-2016, 06:22 )Maurilio Ha scritto:  Scusami hai ragione, continuo a ripetere l'errore di ieri!
Dico che se è stabile da almeno 48 ore potresti imbottigliare, ma la fg è un po' troppo altina e se il problema è dovuto ad uno "stand by" del lievito che si è stancato un po', magari a causa di underpitching, e ha smesso di fermentare, non vorrei che,introducendo lo zucchero di priming e ossigenando un pochino causa travaso, riprendesse a fermentare in bottiglia. Ti ritroveresti un bel problema.
Io al tuo posto travaserei e lascerei un'altra settimana, magari non riprenderà ma almeno starei tranquillo!

Mi sa che seguo il tuo consiglio!!!! con un po di travaso dici che basta l'ossigenazione o magari gli do di paletta per farla ravvivare un po???? altro lievito no eh????
Cita messaggio
#17

No no niente paletta, non devi ossigenare! Il travaso sarà sufficiente a rimescolare un po' il lievito e magari a riattivarlo e poi si, prova pure ad alzare un paio di gradi, visto mai aiuti! Aggiungere ulteriore lievito, non saprei, non ho esperienza diretta a riguardo e non mi sbilancio ma leggevo che a questo punto della fermentazione non sempre funziona in quanto a causa dell'alcool non troverebbe l'ambiente adatto.
Cita messaggio
#18

OK provò grazie mille!!!!!!!
Cita messaggio
#19

Travaso effettuato....birra limpidissima...sul fondo ho trovato un sottilissimo strato omogeneo e compatto di lievito. Temeratura alzata di un paio di gradi...speriamo bene!!!!
Cita messaggio
#20

Aggiornamento: misurata di nuovo la densità stasera ..il.valore non si sposta... 1015 a 24°C...per cui corretta circa 1017...per cui il valore è costante e non si schioda!!
Che si fa?
Daniele
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)