Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

come si lavora in E+G?
#2

Ricetta per pumpkin, litri finali 18,0 (in bollitura 12,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,057; IBU: 37,8; EBC: 15;
Malti:
500 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
500 gr Pale Malt (2 Row) UK, 1,036;
2500 gr Generic LME - Light , 1,035;
3000 gr zucca arrostita, 1,000;

Luppoli e altro:
15 gr Mt. Hood, 6,0 %a.a., 60 min;
10 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 10 min;
30 gr Mt. Hood, 6,0 %a.a., 90 min;
2 gr cannella, 0,0 %a.a., 10 min;
1 gr noce moscata, 0,0 %a.a., 10 min;
2 gr coriandolo, 0,0 %a.a., 10 min;
lievito u05

Considerazioni personali:
* Birra con la zucca???? mmmhhh....mmmhhh. mi ispira meno di zero!
* Il Pale-Malt è un malto base che deve essere sostituito con 500 grammi di Generic LME
* Ogni spezia va messa (a mio parere) con una proporzione di almeno 0.4gr/lt, il coriandolo necessita di un rapporto maggiore diciamo almeno 0.8gr/lt
*La gittata a 90 minuti di Mt.Hood è tempo perso perchè regala rispetto ad una gittata da 60 minuti solo 1,2Ibu di differenza. Bollire il prodotto per ben 30 minuti in più, soprattutto se lavori con mosto concentrato, te lo fa caramellare e forse anche regala sentori di pane (reazione di Maillard)...per cui puoi fare 32gr per 60 minuti sempre che gli a.a. del luppolo siano corretti ed uguali a quelli postati.

Procedimento
* Prenderei i 500 gr di Carapils con i 3Kg di zucca e li metteri in infusione con 12lt di acqua a 68° per 45 minuti
* Dopo 45 minuti tirerei fuori i grani+zucca dalla pentola e laverei le "trebbie" con 6 lt di acqua a 78°C.
* Porterei i circa 15lt rimanenti dall'infusione+doccia ad ebollizione ed inizierei con le gittate di luppolo.
* A 10 minuti dalla fine aggiungi le spezie in bollitura

* Spegni il fuoco, togli la hop-bag, e raffreddi col metodo che meglio credi, l'importante che lo fai nel più breve tempo possibile.
* Metti nel fermentatore ed aggiungi acqua fino a raggiungere i 18 litri previsti

e poi la storia la sai.

Aspetta però le risposte dei luminari...questa è una mia idea di realizzazione!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
come si lavora in E+G? - da giannolo - 24-09-2013, 01:59
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 24-09-2013, 02:26
RE: come si lavora in E+G? - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013, 02:29
RE: come si lavora in E+G? - da Lollo - 24-09-2013, 02:34
RE: come si lavora in E+G? - da giannolo - 24-09-2013, 03:24
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 24-09-2013, 03:36
RE: come si lavora in E+G? - da giannolo - 24-09-2013, 04:34
RE: come si lavora in E+G? - da alexander_douglas - 24-09-2013, 03:43
RE: come si lavora in E+G? - da marko87 - 24-09-2013, 03:56
RE: come si lavora in E+G? - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013, 04:16
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 24-09-2013, 04:23
RE: come si lavora in E+G? - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013, 04:44
RE: come si lavora in E+G? - da giannolo - 24-09-2013, 04:56
RE: come si lavora in E+G? - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013, 05:04
RE: come si lavora in E+G? - da parma45 - 24-09-2013, 05:07
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 24-09-2013, 05:16
RE: come si lavora in E+G? - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013, 05:18
RE: come si lavora in E+G? - da marko87 - 24-09-2013, 06:48
RE: come si lavora in E+G? - da alexander_douglas - 24-09-2013, 06:59
RE: come si lavora in E+G? - da pepperepe - 24-09-2013, 07:35
RE: come si lavora in E+G? - da alexander_douglas - 24-09-2013, 07:48
RE: come si lavora in E+G? - da marko87 - 24-09-2013, 07:49
RE: come si lavora in E+G? - da alexander_douglas - 24-09-2013, 07:51
RE: come si lavora in E+G? - da marko87 - 25-09-2013, 10:47
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 25-09-2013, 11:24
RE: come si lavora in E+G? - da Vanderbeer - 16-05-2015, 09:10
RE: come si lavora in E+G? - da ALLIEVO BIRRAIO - 16-05-2015, 09:16
RE: come si lavora in E+G? - da Peppebrew76 - 17-05-2015, 10:57
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 18-05-2015, 06:33
RE: come si lavora in E+G? - da Peppebrew76 - 18-05-2015, 09:32
RE: come si lavora in E+G? - da 8gazza - 18-05-2015, 09:40
RE: come si lavora in E+G? - da MessiAiem - 19-08-2016, 12:14
RE: come si lavora in E+G? - da Tarma - 19-08-2016, 11:05

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)