Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il mio primo priming
#2

Ciao caro, Avendola fatta in alta fermentazione non sarà più una lager ma una Ale. Premesso questo, per capirci nei kit normalmente scrivono lager per far capire che si tratta di una chiara ma ben lontana da esserlo davvero. Quindi tieniti sul priming delle Ale e non sbagli.
Poi, diminuendo i litri hai alterato la ricetta e l'equilibrio che era l'intenzione di chi l'ha fatta, più che corposa sarà più concentrata con un'OG più elevato ma a parte questo sarà sempre bevibile (per carità)!
Quindi per quanto concerne i volumi di Co2 tieniti tra 1,5 e 2.
Ultima cosa, dopo una settimana va bene il travaso ma per l'imbottigliamento non è detto che ne debba passare per forza un'altra. Regolati con il densimetro effettuando la doppia misurazione, non c'è un tempo prefissato. Ok?

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Il mio primo priming - da marinsig - 18-06-2013, 04:46
RE: Il mio primo priming - da Miciospecial - 18-06-2013, 06:16
RE: Il mio primo priming - da marinsig - 18-06-2013, 06:34
RE: Il mio primo priming - da ALLIEVO BIRRAIO - 18-06-2013, 06:44
RE: Il mio primo priming - da alexander_douglas - 19-06-2013, 01:24
RE: Il mio primo priming - da marinsig - 19-06-2013, 02:33
RE: Il mio primo priming - da paoperry - 20-06-2013, 03:27

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)