Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

noi italiani abbiamo uno stile tutto nostro !!!
#13

beh però ad esempio a me non piacciono le birre alla castagne, ma se si riuscisse a valorizzare quelle o le special grain, che male ci sarebbe? voglio dire a me non dispiace affatto che si sperimenti, ovviamente fintanto che è fatto con criterio, le menate archeologiche fan ridere pure a me solo a pensarci anche se poi il risultato in finale non è manco male ( vedesi etrusca bdb). Onestamente a me il livello medio italiano piace moltissimo perchè forse è vero che non riusciamo ad esprimerci ancora a livello ottimale in alcuni stili ( sopratutto stout e porter) ed alcuni per forza di cose li conosciamo poco perchè li fanno poco pure nei rispettivi luoghi d'origine, ma è vero anche che i belgi non mi pare che siano così bravi a svincolarsi dai loro stili complessivamente ed idem gli inglesi....i tedeschi poi non ne parliamo: completamente lontani da qualsiasi innovazione hanno come pregio va detto che stanno recuperando alcuni stili vetusti che è giusto che non si perdano. Noi italiani invece come americani, scandinavi e olandesi ( guardate l'apporto variegatissimo di emelisse e de molen al mondo birra) ci siamo specializzati in tutte le direzioni e onestamente mi sembra che non ci possiamo lamentare Smile

p.s. comunque alla fine birra del borgo ha anche una linea easy....non fa mica solo birre strane e bizzarre

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)