Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

abbeveratoio come fermentatore
#4

beh, quello in plastica di mr.malt non è cilindro conico, ce l'ho anche io.
il vantaggio di quelli cilindro conici è che puoi fare fermentazione primaria e secondaria senza fare travasi, tenendo tutto nello stesso fermentatore: terminata la fase vigorosa elimini i sedimenti dal rubinettone sul fondo, inserisci eventuale dry-hop e via.

il rubinetto più piccolo che installerei più in alto rispetto a quello sul fondo servirebbe invece per la birra, per estrarla finita la fermentazione o più semplicemente per prelevare campioni per la misura della densità...

io l'ho pensata così... quelli tipo professionale in inox o rame costano cifre troppo elevate per il mio attuale sistema.
mi chiedo solo se i materiali siano plastiche alimentari o meno: essendo destinato alla zootecnia quantomeno non sarà roba nociva immagino...
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
abbeveratoio come fermentatore - da santa - 15-12-2011, 10:28
RE: abbeveratoio come fermentatore - da gyve - 15-12-2011, 11:07
RE: abbeveratoio come fermentatore - da alessandro3 - 15-12-2011, 11:14
RE: abbeveratoio come fermentatore - da santa - 15-12-2011, 11:34
RE: abbeveratoio come fermentatore - da gyve - 15-12-2011, 11:48
RE: abbeveratoio come fermentatore - da alessandro3 - 16-12-2011, 02:04
RE: abbeveratoio come fermentatore - da Robybeer - 16-12-2011, 03:00
RE: abbeveratoio come fermentatore - da Nanduzzu - 16-12-2011, 03:56
RE: abbeveratoio come fermentatore - da alessandro3 - 16-12-2011, 07:37
RE: abbeveratoio come fermentatore - da Nanduzzu - 16-12-2011, 08:03
RE: abbeveratoio come fermentatore - da Lollo - 16-12-2011, 08:27
RE: abbeveratoio come fermentatore - da allapazzato - 18-12-2011, 03:33
RE: abbeveratoio come fermentatore - da Bonattif - 23-12-2011, 07:30

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)