Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mash ratio nelle pale ale
#4

Personalmente io uso 3 litri per ogni chilo di malto. Credo sia moderatamente diluito, così riesco a convertire gli amidi più velocemente ad avere una resa migliore ed evito che il mosto si scurisca troppo.
La velocità di conversione a mio avviso influisce sulla qualità del prodotto finito, meno dura l'ammostamento e meglio è.
Non faccio mash più diluiti perchè in queste condizioni gli enzimi sono più labili e un aumento di temperatura improvviso può portare alla loro distruzione.
Non mi entusiasma neanche un mash troppo denso che porta facilmente ad una caramellizzazione del mosto e incentiva le reazioni di Maillard. Entrambi questi fattori portano alla produzione di melanoidine (è un composto che si forma nella reazione tra zuccheri e aminoacidi, è una sorta di pigmento e responsabile del colore scuro della birra)

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
mash ratio nelle pale ale - da mauser - 02-12-2011, 11:32
RE: mash ratio nelle pale ale - da Esatrixy - 02-12-2011, 02:33
RE: mash ratio nelle pale ale - da allapazzato - 02-12-2011, 08:15
RE: mash ratio nelle pale ale - da mauser - 03-12-2011, 05:05
RE: mash ratio nelle pale ale - da Robybeer - 03-12-2011, 05:25
RE: mash ratio nelle pale ale - da allapazzato - 03-12-2011, 05:34
RE: mash ratio nelle pale ale - da Robybeer - 02-12-2011, 08:36
RE: mash ratio nelle pale ale - da allapazzato - 02-12-2011, 08:44

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)