Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mash ratio nelle pale ale
#1

Ciao,
la mia pale ale per la quale avevo chiesto suggerimenti circa una fermentazione apparentemente ferma è andata felicemente a buon fine. Amaro deciso e lungo, una testa sufficientemente consistente e un corpo buono anche se migliorabile.
Ora vorrei riprovarla per vedere se riesco a introdurre qualche improvement ma non è su questo che vorrei il vostro parere.
Secondo la ricetta di C. Papazian, il mashing ratio è il canonico 1 pound/1 quart (che fa 2,1 litri per kg di grani). Riflettendo (e rileggendo), un mash così denso avrebbe ragione di essere solo per favorire una proteasi decisa, fase che non si rende necessaria dato che il Maris Otter è altamente modificato. Al contrario, se non vado errato, un mash più liscio agevolerebbe la diastasi. A me risolverebbe anche un paio di problemini tecnici (il deflusso dal mash tun, ad esempio)
Qualcuno ha fatto una pale ale classica usando rapporti acqua/grani più tradizionali?
Saluti,
Maurizio
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
mash ratio nelle pale ale - da mauser - 02-12-2011, 11:32
RE: mash ratio nelle pale ale - da Esatrixy - 02-12-2011, 02:33
RE: mash ratio nelle pale ale - da allapazzato - 02-12-2011, 08:15
RE: mash ratio nelle pale ale - da mauser - 03-12-2011, 05:05
RE: mash ratio nelle pale ale - da Robybeer - 03-12-2011, 05:25
RE: mash ratio nelle pale ale - da allapazzato - 03-12-2011, 05:34
RE: mash ratio nelle pale ale - da Robybeer - 02-12-2011, 08:36
RE: mash ratio nelle pale ale - da allapazzato - 02-12-2011, 08:44

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)