Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

21 o 33l per e+g?
#9

(18-03-2013, 10:56 )LemmyCaution Ha scritto:  Per quello che mi riguarda la 33 non è indispensabile per l'e+g. Gazza lo fa egregiamente con una pentola da 10 lt. Il punto sta su cosa cerchi tu. Come ti hanno giustamente consigliato, se già hai una pentola "picocla", in qualche modo ti puoi adattare (ovviamente non meno di 10-12 lt), ma se devi spenderci dei soldi e pensi di potere essere interessato a questo hobby, allora la 33 è ottima se brassi sui fornelli. Io ne ho presa una da 33. Io ero nella tua stessa situazione, a settembre facevo kit, nel giro di pochissimo, sono passato all'AG-Biab e se volessi fare AG classico, mi troverò una pentola da 33 da sfruttare in mille modi, a seconda delle mie esigenze. Se avessi preso una pentola da 21, mi sarei trovato, cn pochi euro di risparmio, con una pensola sottodimensionata.
Ascolta i consigli che ti hanno dato.

(18-03-2013, 11:09 )LemmyCaution Ha scritto:  Per l'E+G ti basta quella da 21, che però non potresti utilizzare nell'AG. Ti posso solo dire che, dopo avere fatto la prima e+g, avevo la pentola da 33 e nel giro di due giorni sono passato all'AG, certo con mille pecche.
Se scarti in assoluto l'AG e la domanda è strettamente connessa all'E+G, ovviamente puoi lavorare in concentrazione. Senti anche i consigli del Principe dell'E+G Gazza I Big Grin

Problema piano cottura. Col mio normalissimo piano cottura a metano a cinque fuochi, il cui centrale a una sola corona, non ho avuto alcun problema a fare una cotta da 23 in AG. (Un po' di potenza in più l'avrei gradita molto, ma l'ho fatta)

Ciao lemmy prima non ti ho risposto perchè non avevo visto il post (avevo già fatto rispondi) Birra07

Riguardo il primo post, io vorrei diventare nel tempo davvero bravo nell'E+G che mi sembra il miglior compromesso. Non escludo a priori l'all grain, però la vedo una cosa davvero lontana per diversi motivi (soldi, spazio, tempo). Vorrei conoscerne ogni dettaglio e imparare a fare ricette da me. Diventare esperto diciamo.

A livello di produzione, io non sono interessato a grandi litraggi ma piuttosto a fare tante cotte di dimensioni più piccole.
I motivi sono sostanzialmente due: primo, per quello che bevo io, quando faccio 15 litri annui per 5-6 tipologie di birre posso considerarmi soddisfatto della mia cantina.
Secondo, ci sono operazioni che fatte fino ad un certo punto sono divertenti, oltre incominciano a pesare (soprattutto per motivi di tempo/spazio).

Sul secondo post, secondo me bisogna un po' uscire dagli schemi nel senso che 23 litri sono le canoniche 50 pinte però nulla mi vieta di decidere la produzione in base alla pentola e non viceversa Smile
Se lavorando in concentrazione con 16 litri posso poi ottenere 20 litri finali senza perdere in qualità (si lavora all'80% che non è male) calibrerò le ricette sui 20 litri.

Il piano cottura è forse l'elemento che mi da più dubbi, io ho 4 fuochi e quello più grande ha la fiammarola (o come si chiama, non ne ho idea) da 10 centimetri di diametro, due da 7 e uno da 5 cm.
Per portare a bollitura 8 litri d'acqua con una pentola inox di ottima qualità ci vogliono già 20 minuti buoni, portarne a bollitura 15 con una economica non mi stupirei se ci volesse quasi un'ora.

Al di là di questo, che la pentola grande la puoi sempre riempire meno Big Grin, un problema sarà il raffreddamento dato che quella da 33litri/35cm non mi entra nel lavello Big Grin
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
21 o 33l per e+g? - da Paul - 18-03-2013, 01:44
RE: 21 o 33l per e+g? - da Cencio - 18-03-2013, 09:10
RE: 21 o 33l per e+g? - da Nemiopinerti - 18-03-2013, 09:17
RE: 21 o 33l per e+g? - da COMERO83 - 18-03-2013, 09:33
21 o 33l per e+g? - da toscanos - 18-03-2013, 09:59
RE: 21 o 33l per e+g? - da LemmyCaution - 18-03-2013, 10:56
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 18-03-2013, 11:01
RE: 21 o 33l per e+g? - da LemmyCaution - 18-03-2013, 11:09
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 18-03-2013, 12:52
RE: 21 o 33l per e+g? - da Miciospecial - 18-03-2013, 08:53
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 18-03-2013, 09:25
RE: 21 o 33l per e+g? - da LemmyCaution - 18-03-2013, 01:30
RE: 21 o 33l per e+g? - da LemmyCaution - 18-03-2013, 11:18
RE: 21 o 33l per e+g? - da Miciospecial - 19-03-2013, 12:16
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 19-03-2013, 01:58
21 o 33l per e+g? - da toscanos - 19-03-2013, 09:59
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 19-03-2013, 12:22
RE: 21 o 33l per e+g? - da toscanos - 19-03-2013, 11:01
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 19-03-2013, 11:30
RE: 21 o 33l per e+g? - da Miciospecial - 19-03-2013, 01:31
21 o 33l per e+g? - da toscanos - 19-03-2013, 11:50
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 20-03-2013, 01:13
21 o 33l per e+g? - da toscanos - 20-03-2013, 05:03
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 20-03-2013, 05:07
21 o 33l per e+g? - da toscanos - 20-03-2013, 05:13
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 02-04-2013, 12:21
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-04-2013, 12:14
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 04-04-2013, 11:26
21 o 33l per e+g? - da toscanos - 04-04-2013, 08:12
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-04-2013, 11:19
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 04-04-2013, 11:32
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-04-2013, 12:10
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 05-04-2013, 12:27
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 09-04-2013, 02:00
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 18-04-2013, 06:56
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-05-2013, 05:03
RE: 21 o 33l per e+g? - da Cencio - 05-05-2013, 06:49
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-05-2013, 08:39
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 05-05-2013, 10:27
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-05-2013, 10:38
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 05-05-2013, 10:42
RE: 21 o 33l per e+g? - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-05-2013, 10:50
RE: 21 o 33l per e+g? - da parma45 - 07-05-2013, 08:48
RE: 21 o 33l per e+g? - da Paul - 07-05-2013, 08:57
RE: 21 o 33l per e+g? - da parma45 - 07-05-2013, 09:29

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)