Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentazione minima
#1

Ciao a tutti.
Sono alla mia terza birra (Pilsner Premium MrMalt) e mi sino imbattuto nel terzo tipo di fermentazione (normale la prima , tumultuosissima la seconda, nulla la terza)
Ho ascoltato un suggerimento che mi diceva di reidratare il lievito con acqua ed un po' di mosto. L'ho fatto ma ho usato il mosto caldo per cui l'acqua era sicuramente tiepida ma probabilmente troppo calda .
La fermentazione è stata limitatissima . Il fermentatore era ben chiuso non c'erano perdite. Dopo 5 giorni tutto fermo e non c'era più pressione.
Vabbè mi dico è colpa mia ho ucciso il lievito per eccesso di temperatura. Il rivenditore mi ha consigliato di misurare comunque la densità (1010 il densimetro dice di imbottigliare tra 1002 e 1004).
Allora ho aggiuto un'altra bustina di lievito e non è successo nulla. Dopo 48h ho aggiunto 1/2 kg di zucchero e c'è stata un po' di pressione ma di gorgoglii proprio niente: dopo 48 h siamo di nuovo fermi. La T del fermentatore sta tra 22 e 24°C. Adesso ho deciso di aspettare fino a sabato/domenica (15 gg. totali) e poi proverò ad imbottigliare seguendo la sana regola di non buttare mai via nulla. Ma Vi chiedo se anche ho sbagliato la prima fermentazione, la seconda non avrebbe dovuto essere normale? Cosa ho sbagliato? GrazieSad
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
fermentazione minima - da kk_1961 - 18-10-2011, 07:48
RE: fermentazione minima - da shottolo - 18-10-2011, 07:56
RE: fermentazione minima - da Bonattif - 19-10-2011, 10:24
RE: fermentazione minima - da kk_1961 - 20-10-2011, 12:42
RE: fermentazione minima - da shottolo - 20-10-2011, 12:52
RE: fermentazione minima - da kk_1961 - 21-10-2011, 12:37
RE: fermentazione minima - da shottolo - 21-10-2011, 09:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)