Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

uso di Diatonite
#1

Volevo un consiglio riguardo alla diatonite, sostituto dell'irish moss..

Devo dire che mi trovo bene e in fase di bollitura mi fa davvero una bella torta.
il dosaggio se non erro è di circa 8-10g/10 litri.

torta a parte mi chiedevo se si potesse usare come chiarificante post fermentazione, siccome ho sempre molto fondo pensavo che ultimata la fermentazione effettuerò il travaso e pensavo se si potesse inserire a freddo. per poi ritravasare dopo 3giorni (come con la betonite)

pensavo tipo di far bollire 48g su un litro d'acqua per 10 min raffreddarla e versarla a cappello in modo che porti sul fondo le impurità.

praticamente come si fa sul vino durante i travasi per chiarificare solo che si usa la betonite che è sempre a base di silcio e credo non differenzi piu di tanto dalla diatonite...

secondo voi ?

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
uso di Diatonite - da enbo85 - 29-09-2012, 01:58
RE: uso di Diatonite - da Vale - 29-09-2012, 09:08
RE: uso di Diatonite - da cicastol - 29-09-2012, 10:38
RE: uso di Diatonite - da enbo85 - 01-10-2012, 04:35
RE: uso di Diatonite - da cicastol - 01-10-2012, 03:04
RE: uso di Diatonite - da Vale - 01-10-2012, 01:00
RE: uso di Diatonite - da cornobirra - 01-10-2012, 02:59
RE: uso di Diatonite - da enbo85 - 01-10-2012, 11:50

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)