Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Come si dovrebbe presentare la birra al primo travaso?
#2

Caspita, 1.037 è abbastanza bassa come OG, che stile è?
Comunque la birra conserva parte della CO2 durante la fermentazione, se dici di non avere avuto una fermentazione vigorosa probabilmente sei stato su temperature basse al limite per il lievito utilizzato, dunque è normale che conservi più CO2 rispetto ad una birra fermentata a temperature più alte. La fermentazione può tranquillamente continuare, bisogna imbottigliare quando la FG rimane costante nel tempo, se tra 4/5 giorni sarà ancora 1.010 penso tu possa imbottigliare allo scadere della settimana, dopo tutto hai avuto il 72% di attenuazione apparente, non so quale lievito tu abbia usato ma sei su una buona media.
Se noti che la densità è scesa ancora tipo a 1.008 allora aspetta ancora qualche giorno e misurala di nuovo, fin quando non sarai sicuro che la fermentazione sia a tutti gli effetti ultimata.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Come si dovrebbe presentare la birra al primo travaso? - da Zio Requiem - 25-10-2018, 03:30
RE: Come si dovrebbe presentare la birra al primo travaso? - da Kingema - 25-10-2018, 03:40
RE: Come si dovrebbe presentare la birra al primo travaso? - da Zio Requiem - 25-10-2018, 06:20
RE: Come si dovrebbe presentare la birra al primo travaso? - da Kingema - 25-10-2018, 07:16

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)