Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cotta E+G - IPA da Sessionare
#5

Con quella OG, 38 IBU sono importanti, ma l'amaro è soggettivo. Quindi provala così.
Sicuramente i luppoli avranno perso un po' di AA, quanti nessuno lo saprà mai. Il DH estrae un po' di amaro e dipende anche per quanto tempo lo fai. Anche qui non si hanno certezze. Con un po' di culo, l'amaro in meno per gli AA persi compenserà quello in più nel DH.
Il lievito va bene US05.
Il problema nasce qui:

L'infusione dei grani, per un totale di 500g, la faccio nella pentola a cui aggiungo dopo 45 minuti, 1kg di Extralight secco. Riaccendo fuoco e quando bolle aggiungo luppolo tenendo temperatura il più vicina possibile a 68/70 gradi. Finito lo step di luppolatura spengo il fuoco e aggiungo il Malto ssecco Extralight restante (2 kg). Poi tutto in fermentatore dopo aver raffreddato.

Probabilmente hai scritto tutto di fretta... ma se così non fosse, sei lontanissimo dal processo.
Metti i grani in infusione in acqua ben calda (60-70 gradi vanno bene) per mezzora. Togli la sacca e vai in bollitura e aggiungi la prima parte dell'estratto. La luppolatura la fai durante la bollitura. A 10 minuti di bollitura aggiungi la restante parte dell'estratto e concludi la bollitura. Poi raffreddi, travasi nel fermentatore e inoculi l'US05.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Cotta E+G - IPA da Sessionare - da deeno - 31-05-2018, 11:42
RE: Cotta E+G - IPA da Sessionare - da vrantist - 31-05-2018, 04:46
RE: Cotta E+G - IPA da Sessionare - da deeno - 31-05-2018, 05:04
RE: Cotta E+G - IPA da Sessionare - da deeno - 01-06-2018, 05:54
RE: Cotta E+G - IPA da Sessionare - da vrantist - 01-06-2018, 08:02
Cotta E+G - IPA da Sessionare - da vrantist - 01-06-2018, 09:23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)