Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ho in testa di passare a E+G
#2

Io son passato a E+G dopo un anno circa, cioe dopo circa 7/8 cotte con i malti luppolati.
La difficoltà non è tanta di più, sicuramente aumenta il tempo totale.
Non avendo molto spazio utilizzo la cucina di casa, lavoro quindi in concentrato con una pentola di circa 17 lt (doveva essere di 20!) e cerco di stare sempre sopra il 50 %, cioè circa 13/14 litri in pentola e 20/24 nel fermentatore.
Penso che con una pentola di 30/35 litri potrebbe essere un buon compromesso, lavorando in diluzione, così non hai grossi problemi con pentole molto grandi e soprattutto per il raffreddamento.
Se fai tutto a modo la qualità migliora e anche di molto, ma soprattutto scegli tu cosa vuoi, cioè col tempo ti crei tu le ricette e puoi sperimentare tanto.
Come strumenti quello che ti consiglio fortemente (per esperienza diretta!) è il mulino.
Qualcuno magari ti dirà che con pochi grani puoi utilizzare un batticarne: se vuoi evitare maledizioni e imprecazioni ti dico di seguire il mio consiglio.
Io sono riuscito a farlo con una vecchia macchina per la pasta, per circa 1/1.5 kg di malto va più che bene.
La serpentina è quasi indispensabile.
Un buon termometro
Una sacca per i grani e anche per i luppoli ti aiutano molto, anche per ottenere una birra molto limpida.
Per le ricette cerca di usare un programma e una volto imparato ti consiglio di usare solo quello, col tempo poi imparerai ad usarlo a dovere, soprattutto per la luppolatura.
Per il resto è tutto uguale, ossigenazione, fermentazione a temperatura il più costante possibile ecc.ecc.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
ho in testa di passare a E+G - da kekkino - 08-07-2017, 09:12
RE: ho in testa di passare a E+G - da Letdarri - 08-07-2017, 09:51

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)