Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sentore residuo di lievito
#6

(10-04-2017, 07:33 )Lo Zingaro Ha scritto:   il "sapore di lievito" in ambito birrario, vuol dire poco e nulla.
in realtà il sapore "lievitoso" è un difetto, per la precisione si chiama solfuro (H2S)
è un prodotto che si genera durante la fermentazione, sia con lieviti ad alta che a bassa fermentazione, la sua produzione e la quantità dipendono da diversi fattori, quali composizione del mosto, tipo di lievito, condizioni di fermentazione e maturazione, autolisi, contaminazione batterica ecc. in pratica in ogni fase della fermentazione.. Difficile da individuare.
Le possibili soluzioni sono:
- cambiare tipo di lievito/malto
- ossigenare correttamente il lievito (evitare autolisi)
- usare i lieviti nel corretto range di temperatura
- lasciare sedimentare il lievito
- evitare rapidi cambi di temperatura del mosto, in caso di lagherizzazione non più di 5°C/giorno di discesa temperatura
- rivedere le procedure di sanitizzazione
- evitare le contaminazioni (acqua, lievito, attrezzatura..)
- pulire, pulire, pulire e ancora pulire

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Sentore residuo di lievito - da pierol76 - 10-04-2017, 12:49
RE: Sentore residuo di lievito - da ALLIEVO BIRRAIO - 10-04-2017, 01:23
RE: Sentore residuo di lievito - da pierol76 - 10-04-2017, 01:56
RE: Sentore residuo di lievito - da Letdarri - 10-04-2017, 02:46
RE: Sentore residuo di lievito - da Lo Zingaro - 10-04-2017, 07:33
RE: Sentore residuo di lievito - da christiantilt - 10-04-2017, 07:50
RE: Sentore residuo di lievito - da vrantist - 11-04-2017, 12:26
RE: Sentore residuo di lievito - da pierol76 - 11-04-2017, 10:21
RE: Sentore residuo di lievito - da christiantilt - 11-04-2017, 11:07
RE: Sentore residuo di lievito - da Nemiopinerti - 12-04-2017, 11:16

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)