Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sentore residuo di lievito
#1

Buongiorno Signori.

Il mio dubbio è questo. Ho fatto la mia quarta birra. ho riscontrato sempre lo stesso problemino. Premetto che sono un assaggiatore di vino con esperienza pluriennale e con il palato allenato ho riscontrato che le birre, anche dopo mesi di invecchiamento, hanno sempre quel leggero sentore di lievito che un po' mi disturba.
Per esempio. Una bionda dove ho usato il safale so4, assaggiata a sei mesi dall'imbottigliamento e una stout assaggiata a 4 mesi, sempre con lievito s04.

Ora la domanda è: sono le mie papille gustative a essere troppo sensibili?

E' un problema del lievito usato?

esistono dei lieviti che non rilasciano questi sentori residui?

Grazie a tutti
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Sentore residuo di lievito - da pierol76 - 10-04-2017, 12:49
RE: Sentore residuo di lievito - da ALLIEVO BIRRAIO - 10-04-2017, 01:23
RE: Sentore residuo di lievito - da pierol76 - 10-04-2017, 01:56
RE: Sentore residuo di lievito - da Letdarri - 10-04-2017, 02:46
RE: Sentore residuo di lievito - da Lo Zingaro - 10-04-2017, 07:33
RE: Sentore residuo di lievito - da christiantilt - 10-04-2017, 07:50
RE: Sentore residuo di lievito - da vrantist - 11-04-2017, 12:26
RE: Sentore residuo di lievito - da pierol76 - 11-04-2017, 10:21
RE: Sentore residuo di lievito - da christiantilt - 11-04-2017, 11:07
RE: Sentore residuo di lievito - da Nemiopinerti - 12-04-2017, 11:16

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)