Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mettersi al lavoro
#1

Ciao a tutti,
come potete vedere sono nuovissimo del forum, anche come esperienza nella birrificazione non ne ho certo da vendere.

Mi sono dedicato a qualche kit dopo un regalo, mi sono divertito però sento che ci manca del mio!

Quindi mi piacerebbe iniziare a fare delle birre con il metodo e+g.


Parto da 0 anche come attrezzatura, utilizzando i kit me la cavavo con le pentole di casa la cui capacità massima è di 7 litri.

Quindi dato che mi vorrei seriamente dedicare a questo passatempo chiedo agli utenti più esperti di me (quindi chiunque) se i miei prossimi passi sono quelli giusti, se mi dimentico qualcosa e se mi risolvete qualche dubbio.

Comprerò:
1) Un bollitore elettrico da 30 litri di volume da 2,5 kw 
2) Una serpentina adatta per il raffreddamento e relativi attacchi per la cannella dell'acqua
3) Una sacca per mettere in infusione alcuni malti (su un libro di ricette a mia disposizione anche con le varianti con estratto di malto, mette in infusione alcuni tipi di malto prima di aggiungere l' estratto)
4) Dei sacchetti per mettere in infusione i luppoli
5) una cintura riscaldante per il fermentatore 

Ora vi indico una ricetta che ho su un libro e che intendo fare (dato la veloce maturazione) su cui esprimo anche alcuni dubbi che magari possono sembrare sciocchi

Mettere 300 g di malto cara-pils in infusione in 27 litri di acqua portati alla temperatura di 65 °C per 30 minuti.
Togliere il malto e aggiungere 3,3 Kg di estratto di malto di frumento secco e portare a ebollizione.
Ad inizio bollitura 17 g di luppolo citra
Negli ultimi 15 minuti un cucchiaino di proto-floc
A fuoco spento 26 g di Luppolo  citra

(tempo totale bollitura 70 minuti)

A questo punto dovrebbe avere una densità iniziale di 1058

1 confezione di Lievito Wyeast 1010 American Wheat

Fermentazione di una settimana a 18 °C

maturazione in bottiglia di 3 settimane  a 12 °C (dopo ovviamente l'aggiunta di zucchero/estratto di malto)

Ecco i dubbi:

1) cosa è il proto-floc? si chiama in altro modo? Ci sono dei surrogati?
2) E' normale una temperatura di maturazione cosi bassa? tutte le ricette del libro mi riportano 12 °C...ma in caso fosse corretta come è fattibile da ottenere all'interno di un appartamento?
3) quando aggiungo l'estratto di malto prima dell'imbottigliamento, in caso di birre di frumento va usato l'estratto di malto di frumento o il semplice DME va bene?

Spero di non avervi tediato!!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Mettersi al lavoro - da Il Most(r)o - 27-01-2017, 12:02
RE: Mettersi al lavoro - da ALLIEVO BIRRAIO - 27-01-2017, 12:24
RE: Mettersi al lavoro - da giuseppes - 27-01-2017, 12:32
RE: Mettersi al lavoro - da Letdarri - 27-01-2017, 03:14
RE: Mettersi al lavoro - da Il Most(r)o - 27-01-2017, 10:19
RE: Mettersi al lavoro - da giuseppes - 27-01-2017, 10:59

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)