Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grainfather
#5

Prima cotta col Grainfather fatta.
L'utilizzo è semplice e comodo al punto che più di una volta ho avuto l'impressione di avere dimenticato qualcosa.
Ho utilizzato un kit AG ricevuto insieme e per evitare problemi ho cercato di non macinare troppo fine ma ho ottenuto un OG più bassa rispetto alla ricetta ammesso che possa fare testo.
Anche durante lo sparging l'acqua passava abbastanza velocemente quindi la prossima volta macinerò un po' più fine.
Ho iniziato mettendo acqua già calda del rubinetto che in pochi minuti era pronta per mettere i grani.
La pentolona sale più o meno di un grado al minuto e forse qualcosa meno durante la salita per la bollitura.
L'inerzia termica è quasi assente.
E' importante ricordarsi di commutare da normal a mash le resistenze.
Infatti è dotata di due resistenze, una da 2000 watt e una da 500 watt, la seconda va azionata durante le soste.
A fine dei mash si estrae, abbastanza facilmente, il cesto con i grani e si mette sugli appositi appoggi sul bordo a scolare.
A parte avevo preparato l'acqua per il lavaggio trebbie e comincio lo sparging.
Come già detto avviene abbastanza velocemente e la prossima volta proverò, oltre a macinare un po' più fine, a pressare di più il filtro superiore.
A inizio sparging posiziono il commutatore del termostato su boil per avvantaggiarmi un po'.
Tale posizione esclude l'intervento del termostato che continua solo a misurare la temperatura fino a giungere a bollitura dove ci avverte con dei beep beep e da HH sul display.
La bollitura è bella vigorosa alla fine si inserisce il controflusso e si fa circolare una decina di minuti il mosto.
Mi è sembrato molto efficiente il controflusso e come prima volta visto che la temperatura del mosto calava abbastanza velocemente ho continuato il ricircolo nel pentolone fino a 55°.
Avevo preparato una serpentina in serie infilata in una pentola dove a questo punto inserisco blocchi di ghiaccio e per raffreddare l'acqua di rubinetto.
Otterrò un mosto nel fermentatore a 28° che poi finirà in camera di fermentazione per raggiungere la temperatura di inoculo del lievito.
Per il raffreddamento sono stati sufficienti circa 90 litri d'acqua che ho recuperato per il lavaggio del GF.
Seguiranno alcune foto.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Grainfather - da frapeo - 17-06-2016, 07:12
RE: Grainfather - da frapeo - 18-06-2016, 03:34
RE: Grainfather - da Pianetti - 20-06-2016, 10:59
RE: Grainfather - da frapeo - 20-06-2016, 11:36
RE: Grainfather - da frapeo - 04-07-2016, 09:35
RE: Grainfather - da parma45 - 04-07-2016, 12:38
RE: Grainfather - da frapeo - 04-07-2016, 12:50
RE: Grainfather - da parma45 - 04-07-2016, 02:12
RE: Grainfather - da frapeo - 04-07-2016, 05:18
RE: Grainfather - da vrantist - 04-07-2016, 05:30
RE: Grainfather - da frapeo - 04-07-2016, 07:50
RE: Grainfather - da redmay1384 - 04-07-2016, 05:50
RE: Grainfather - da frapeo - 04-07-2016, 07:54
RE: Grainfather - da Iuri - 07-07-2016, 11:30
RE: Grainfather - da frapeo - 07-07-2016, 04:46
RE: Grainfather - da nromano - 14-10-2016, 02:24
RE: Grainfather - da frapeo - 15-10-2016, 11:35
RE: Grainfather - da nromano - 15-10-2016, 05:49
RE: Grainfather - da perpex - 26-10-2016, 01:58
RE: Grainfather - da perpex - 26-10-2016, 02:14
RE: Grainfather - da nromano - 28-10-2016, 10:24
RE: Grainfather - da abba.daniele - 01-01-2017, 06:43
RE: Grainfather - da nromano - 03-01-2017, 10:05
RE: Grainfather - da Maurilio - 03-01-2017, 11:17
RE: Grainfather - da abba.daniele - 04-01-2017, 01:25
RE: Grainfather - da p.foxy - 04-01-2017, 09:58
RE: Grainfather - da Tarma - 07-03-2017, 02:56
RE: Grainfather - da redmay1384 - 07-03-2017, 01:43

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)