Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio mash con doppiofondo e ricircolo
#1

Come sistema filtrante per il mio impianto, a seconda della ricetta e del grist, uso o il filtro springer o un doppiofondo filtrante, con gli stessi risultati di efficienza, ma il doppiofondo mi offre molte più garanzie. Siccome la mia pentola di mash l'ho dotata di pale elettriche, quando uso lo springer non ho nessun problema in quanto non interferisce con le pale, mentre quando uso il doppiofondo, per via di possibile caramellizzazione del mosto sotto il filtro, sono costretto a finire il mash e poi travasare in una seconda pentola uguale dove ho inserito il fondo filtrante e procedere al filtraggio e sparge. Questa manovra di travaso però è abbastanza noiosa e faticosa e pensavo: volendo fare il mash direttamente col doppiofondo inserito ma non potendo inserire una pala sotto il filtro ne ho voglia di usare una pompa di ricircolo, per non far caramellizzare il mosto se io ogni volta che accendo il fuoco (poche volte, pentola ben coibentata) faccio un ricircolo manuale prelevando dal rubinetto qualche litro di mosto con una caraffa e ributtandolo in pentola? 
Il mio doppiofondo è alto 6 cm e sotto ci stanno 8,5 litri di mosto, eventualmente per il calcolo dell'acqua di mash, per mantenere lo stesso rapporto L/Kg sopra il filtro, secondo voi dovrei usare quindi questi 8,5 litri di acqua in più?
Che ne pensate, può essere una buona idea? Che problemi potrei avere?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)