Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

DH e cold crash
#7

Anch'io sono per minimizzare i travasi, ma per questa volta voglio provare questa strategia. Inoltre recentemente ho problemi di torbidità e voglio vedere se stavolta tampono un po' questo inconveniente. Poi proverò a non fare il travaso, ma questo dipende anche da quanto floccula il lievito.
Poi molto dipende anche da come lo fai il travaso: io ho un flusso molto lento. Chiaro che all'aumentate dei travasi virtualmente hai più rischi di ossidazione e/o infezione, anche se qui non ho un opinione consolidata.
Comunque la mia domanda era più per un discorso più pratico: io ho la hop bag con i coni ora dentro. Se winterizzo si deposita tutto ma quando poi travaso per imbottigliare mi si smuove tutto perché la sacca balla e i lieviti ritornano in sospensione.
A proposito, un'idea che può esservi utile (magari qualcuno lo fa già). Dato che l'ultima volta, nonostante 84 kg di peso aggiunto, la sacca era venuta a galla comunque, sto applicando questa soluzione: annodo i luppoli nella hop bag e faccio un piccolo buco in cima. La infilo quindi al tubo del rubinetto interno e ci avvito una seconda rondella per bloccarla alla prima già avvitata. Spero di essermi spiegato.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
DH e cold crash - da vrantist - 14-03-2016, 01:59
RE: DH e cold crash - da Maurilio - 14-03-2016, 02:30
RE: DH e cold crash - da ALLIEVO BIRRAIO - 15-03-2016, 11:54
RE: DH e cold crash - da lorevia - 16-03-2016, 01:05
DH e cold crash - da vrantist - 16-03-2016, 02:12
RE: DH e cold crash - da christiantilt - 16-03-2016, 03:56
DH e cold crash - da vrantist - 16-03-2016, 11:01
RE: DH e cold crash - da christiantilt - 16-03-2016, 12:00
RE: DH e cold crash - da Lo Zingaro - 16-03-2016, 12:07
RE: DH e cold crash - da vrantist - 16-03-2016, 12:22

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)