Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Carbonazione e residui
#13

Premesso che secondo me se uno fa una birra ottima può anche filtrarla che la birra rimane ottima e invece se uno fa una birra mediocre puoi anche non filtrarla che rimane mediocre.
La filtrazione non è necessariamente un metodo industriale, c'è una bella differenza tra i metodi di filtrazione che usa la Moretti e quelli di un birrificio artigianale. Di metodi di filtrazione/illimpidimento ne esistono una marea e non tutti sono metodi industriali.
Personalmente preferirei filtrare con filtri a cartone che illimpidire la birra con additivi di origine sintetica (di cui molti birrifici artigianali fanno largo uso tra l'altro).Parere personale.

Sul fatto che la stessa birra rifermentata in autoclave o in bottiglia dia risultati di schiuma cosi diversi sinceramente non mi risulta e non credo serva a molto l'assaggio di due birre "simili", o è la stessa birra o se non si conosce la ricetta il paragone credo sia inutile. Anche perchè c'è modo e modo di rifermentare in autoclave.
Moltissime tedesche artigianali sono fatte in autoclave e hanno schiume che definirei "mondiali".
Felicissimo di essere smentito da COMERO se mi da qualche indicazione scientifica in piu su questa sua teoria.

Solitamente i birrifici artigianali non insuflano CO2 (cosa che invece fanno i grandi produttori) ma utilizzano la CO2 prodotta dalla fermentazione (di qualità evidentemente molto superiore rispetto a quella insuflata).
Fermentatori troncoconici per allontanare il primo lievito e maturazione nello stesso fermentatore lasciando le fecce piu fini prodotte in un secondo tempo.
E' il principio della fermentazione in autoclave e da birre di ottima qualità...e non è un metodo industriale.
Questo metodo si puo facilmente riprodurre anche a casa volendo.

Perciò non mi sento di dire che la l'imbottigliamento in isobarico da birre NON ARTIGIANALI, è semplicemente un metodo diverso, per certi stili secondo me anche più indicato della rifermentazione in bottiglia.

Capiamoci,anche io preferisco la birra rifermentata in bottiglia, non per le ragioni che dice COMERO ma soprattutto perchè da birre più complesse, il fatto di avere il fondo e che sia filtrata o no per me conta poco, quello che conta è la qualità finale.
Mi ripeto, meglio filtrare con metodi naturali che chiarificare con prodotti di origine sintetica secondo me...
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Carbonazione e residui - da Denny - 09-03-2016, 08:36
RE: Carbonazione e residui - da COMERO83 - 09-03-2016, 08:52
RE: Carbonazione e residui - da Letdarri - 09-03-2016, 09:37
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 09-03-2016, 09:43
RE: Carbonazione e residui - da COMERO83 - 09-03-2016, 11:04
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 09-03-2016, 11:31
RE: Carbonazione e residui - da COMERO83 - 10-03-2016, 12:49
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 10-03-2016, 12:51
RE: Carbonazione e residui - da lorevia - 10-03-2016, 02:06
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 10-03-2016, 02:43
RE: Carbonazione e residui - da lorevia - 10-03-2016, 10:24
RE: Carbonazione e residui - da COMERO83 - 10-03-2016, 10:42
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 11:25
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 10-03-2016, 11:55
RE: Carbonazione e residui - da vrantist - 10-03-2016, 12:08
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 10-03-2016, 12:10
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 11:14
RE: Carbonazione e residui - da lorevia - 10-03-2016, 12:18
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 12:24
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 10-03-2016, 12:32
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 12:38
RE: Carbonazione e residui - da vrantist - 10-03-2016, 12:41
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 12:51
Carbonazione e residui - da christiantilt - 10-03-2016, 01:02
RE: Carbonazione e residui - da Lo Zingaro - 10-03-2016, 01:17
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 01:31
RE: Carbonazione e residui - da Lo Zingaro - 10-03-2016, 02:40
RE: Carbonazione e residui - da COMERO83 - 10-03-2016, 02:58
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 03:42
RE: Carbonazione e residui - da Geppetto80 - 10-03-2016, 03:55
RE: Carbonazione e residui - da PRESIDENTE - 10-03-2016, 10:43
RE: Carbonazione e residui - da lorevia - 11-03-2016, 02:36
RE: Carbonazione e residui - da PRESIDENTE - 11-03-2016, 04:59
RE: Carbonazione e residui - da lorevia - 11-03-2016, 07:16
RE: Carbonazione e residui - da PRESIDENTE - 11-03-2016, 11:34
RE: Carbonazione e residui - da lorevia - 12-03-2016, 03:40
RE: Carbonazione e residui - da angelicog - 25-03-2016, 11:52
RE: Carbonazione e residui - da ganoz - 09-08-2016, 04:17
RE: Carbonazione e residui - da antomon - 25-01-2017, 08:32
Carbonazione e residui - da vrantist - 25-01-2017, 08:46
RE: Carbonazione e residui - da christiantilt - 25-01-2017, 08:49

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)