Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La fermentazione corretta
#5

Come ti hanno già detto se la densità è così bassa evidentemente la fermentazione si è verificata e la tua birra è pronta.
Dici che all'assaggio hai notato che è meno frizzante di quanto ti risultasse nelle tue cotte precedenti: questo è dovuto al fatto che, fermentando a temperature piuttosto alte, la fermentazione "primaria" ha conferito meno CO2 alla birra. Per questo motivo dovresti considerare l'opportunità di aumentare un po' lo zucchero per il priming. Trovi la formula esatta nelle FAQ http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823

Ora io vedo due problemi per la tua birra:
1) hai mescolato e ossigenato: questo va fatto solo immediatamente dopo l'inoculo del lievito. Potresti aver ossidato la birra, ma questo lo saprai solo aspettando
2) hai fermentato a temperature a cui i lieviti potrebbero produrre esteri che conferiscono aromi non desiderati alla birra (c.d. off flavours). Se però all'assaggio ti è piaciuta, secondo me non ci sono problemi.

Quindi secondo me vai con l'imbottigliamento e vivi sereno, incrocio le dita per te nella speranza che l'ossidazione non si sia verificata Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
La fermentazione corretta - da michus57 - 02-08-2012, 08:41
RE: La fermentazione corretta - da Tarma - 02-08-2012, 10:51
RE: La fermentazione corretta - da bac - 03-08-2012, 01:16
La fermentazione corretta - da toscanos - 03-08-2012, 11:15
RE: La fermentazione corretta - da enrico - 03-08-2012, 12:02
RE: La fermentazione corretta - da michus57 - 03-08-2012, 06:21
RE: La fermentazione corretta - da bac - 03-08-2012, 09:05
RE: La fermentazione corretta - da michus57 - 07-08-2012, 01:20
RE: La fermentazione corretta - da Tarma - 07-08-2012, 01:41
RE: La fermentazione corretta - da bac - 07-08-2012, 02:48

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)