Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La fermentazione corretta
#3

Ciao. Dunque la temperatura è un pò troppo elevata ed hai messo due buste di lievito ed hai una densità di 1006. Semplice la fermentazione è ferma perchè ha finito di fermentare, magari non ti sei accorto della fase di fermentazione. Quanto era la densità prima dell'inoculo?
Poi, altro problema, hai rimestato ed OSSIGENATO per bene il tutto. La cosa peggiore che potevi fare.
Ultima cosa l'effervescenza o meglio gasatura della birra se non la imbottigli non la otterrai mai. La birra deve essere messa in bottiglia e solo a questo punto il lievito in sospensione va a "mangiare" gli zuccheri fermentescibili producendo calore ed anidride carbonica e "scaricando come scarto" l'alcool. All' innalzamento della pressione il gas prodotto, l'anidride carbonica appunto, va a saturare la birra rendendola gasata.
Ciao. bac[/i]

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
La fermentazione corretta - da michus57 - 02-08-2012, 08:41
RE: La fermentazione corretta - da Tarma - 02-08-2012, 10:51
RE: La fermentazione corretta - da bac - 03-08-2012, 01:16
La fermentazione corretta - da toscanos - 03-08-2012, 11:15
RE: La fermentazione corretta - da enrico - 03-08-2012, 12:02
RE: La fermentazione corretta - da michus57 - 03-08-2012, 06:21
RE: La fermentazione corretta - da bac - 03-08-2012, 09:05
RE: La fermentazione corretta - da michus57 - 07-08-2012, 01:20
RE: La fermentazione corretta - da Tarma - 07-08-2012, 01:41
RE: La fermentazione corretta - da bac - 07-08-2012, 02:48

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)