Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La fermentazione corretta
#2

Ciao e benvenuto! Birra02
Non preoccuparti per i dubbi o le domande che ti possono sembrare idiote, io stesso non sono esperto e ho solo 5 birre all'attivo fatte con i kit ma provo a darti qualche risposta alle tue domande. Smile

Secondo me le temperatura della stanza dove c'è il fermentatore è troppo alta per il lievito fornito con il kit. Conta che poi il mosto è più caldo di circa 1-2°C rispetto alla stanza dove c'è il fermentatore percui a parer mio il lievito non ha lavorato a dovere.
Il lievito da kit è anche di quelli "dozzinali", va bene per fare la birra ma ci sono lieviti secchi e liquidi più adatti e con caratteristiche migliori.
Inoltre aprendo il fermentatore e agitando il mosto, hai sollevato i lieviti che erano in fondo al fermentatore e hai ossigenato il tutto, cosa che è da evitare una volta inoculato il lievito.
Comunque visto che la FG è ok, fai un travaso se hai un'altro fermentatore, priming, imbottiglia tutto e aspetta un mese per il primo assaggio.
Non verrà una birra perfetta e probabilmente sarà un pò torbida, però prima di buttare tutto prova.
Boccale
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
La fermentazione corretta - da michus57 - 02-08-2012, 08:41
RE: La fermentazione corretta - da Tarma - 02-08-2012, 10:51
RE: La fermentazione corretta - da bac - 03-08-2012, 01:16
La fermentazione corretta - da toscanos - 03-08-2012, 11:15
RE: La fermentazione corretta - da enrico - 03-08-2012, 12:02
RE: La fermentazione corretta - da michus57 - 03-08-2012, 06:21
RE: La fermentazione corretta - da bac - 03-08-2012, 09:05
RE: La fermentazione corretta - da michus57 - 07-08-2012, 01:20
RE: La fermentazione corretta - da Tarma - 07-08-2012, 01:41
RE: La fermentazione corretta - da bac - 07-08-2012, 02:48

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)