Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici
#14

(01-06-2015, 04:58 )Paul Ha scritto:  In realtà anche cin un banale kit si può stupire chi è abituato a bere dalla bottiglia...

Quoto ma, come scrivevo in un post precedente, a patto di poterlo offrire in condizioni ottimali.

E' un po' di giorni che sto ripensando a questa discussione ma mi rimane un dubbio amletico ... ma quei nostri amici che bevono da sempre le "solite" birre industriali (non voglio fare assolutamente nessun nome, intendo banalmente le "solite" birrre che si prendono al supermercato, le più vendute o quelle che ti danno solitamente nelle pizzerie dove non si ha una grande scelta neanche alla spina ma a cui sono ormai abituati da anni considerandole quindi delle "vere" birre) e, dopo anni e anni del "solito" bere, assaggiano una delle nostre creature, anche la più "normale", ma con una maggiore corposità, una schiuma più densa e persistente, una maltatura più forte, una luppolatura più marcata, un aroma e un gusto più caratterizzante anche se equilibrato, etc ... ebbene quei nostri amici certo rimarranno sorpresi per non avere forse mai bevuto una birra del genere e a questo punto mi domando riusciranno davvero ad apprezzarla ? Io vedo due estremi, il primo del tipo "c..o che buona !!!" e l'altro "troppo forte o troppo aromatizzata o troppo particolare, non mi piace oppure nessun commento ...". Ricordo reazioni simili ad un primo assaggio di alcune mie birre avendo avuto l'accortezza di offrirne alcune di cui ero "sicuro" come qualità e non troppo "strane" (es. stout, weizen e una belga)

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da alexander_douglas - 28-05-2015, 06:38
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da eligen - 28-05-2015, 11:12
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da Paul - 28-05-2015, 11:40
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da alexander_douglas - 29-05-2015, 01:05
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da Paul - 29-05-2015, 10:26
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da alexander_douglas - 30-05-2015, 12:53
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da shv13 - 30-05-2015, 09:14
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da Paul - 30-05-2015, 10:21
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da shv13 - 30-05-2015, 10:47
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da lorevia - 31-05-2015, 12:33
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da sai.amrita1968 - 31-05-2015, 10:16
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da Paul - 01-06-2015, 04:58
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da mikelemaggio - 01-06-2015, 06:10
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da eligen - 01-06-2015, 11:28
RE: 5 tipologie per convertire alla birra artigianale anche i palati più ostici - da Paul - 02-06-2015, 01:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)