Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PAUSE incontra Agostino Arioli del BIRRIFICIO ITALIANO
#5

infatti....devo dire che nel sudest romano, in quel radiante montuoso che sta tra la propaggini nord dei Lepini e dei Colli Albani e l'inizio della Ciociaria ( infatti io la chiamo la Ciociaria romana) si sta insospettibilmente sviluppando una scena di localini raffinatissimi a tema birra: il taberna e la martuccia a palestrina, questo qui a Colonna.....so anche di qualche firm sviluppatasi tra Valmontone e Palestrina. Poi se vai ai Castelli locali con birra di qualità e cucina di livello (specie del territorio o magari a tema birra) ce ne sono vari....la forte scena romana si è espansa così tanto che alla fine anche a distanza di un'oretta trovi locali che non sfigurerebbero con quelli blasonati capitolini

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)