Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

luppolo esausto
#4

io l'ho usato un paio di volte per aromatizzare del pesce al vapore, ma ho usato l'avanzo della ricetta, i 10-20g che mi restano in busta dopo la cotta..
lo bagno così che si disfa (coni) poi lo metto nella vaporiera insieme al pesce, e a qualche scorza di limone..da un buon profumo..
sul liquore non saprei, potrebbe però, soprattutto per luppoli con alti aa, tirar fuori un bell'amaro se lo lasci in macerazione con l'alcool a 95°..magari sarebbe interessante provarlo per ricette di liquori tipo centerbe o genziana..liquori erbacei e amari, da fine pasto..
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
luppolo esausto - da albertoperetti - 13-04-2015, 04:04
RE: luppolo esausto - da 8gazza - 13-04-2015, 04:15
RE: luppolo esausto - da Paul - 13-04-2015, 04:24
RE: luppolo esausto - da toscorikka - 13-04-2015, 04:43
RE: luppolo esausto - da albertoperetti - 13-04-2015, 04:48
RE: luppolo esausto - da toscorikka - 13-04-2015, 05:13
RE: luppolo esausto - da alexander_douglas - 15-04-2015, 02:28
RE: luppolo esausto - da albertoperetti - 15-04-2015, 10:41
RE: luppolo esausto - da Tmassimo500 - 16-04-2015, 12:48
RE: luppolo esausto - da alexander_douglas - 16-04-2015, 12:56
RE: luppolo esausto - da albertoperetti - 17-04-2015, 10:15
RE: luppolo esausto - da angelicog - 17-04-2015, 10:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)