Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Acqua x Muntons Premium Scottish Heavy Ale
#5

Quando "concentrano" il mosto... non ne fanno sparire una parte tipo DAVID COPPERFIELD! Fanno semplicemente evaporare l'acqua, la cosa + facile da togliere. E per acqua intendo H2O... perché è quella che evapora!

Quindi i sali (eventuali) presenti nell'acqua, rimangono nel mosto concentrato. Tu riporti all'origine il tutto, aggiungendo acqua. E, per risparmiar soldi, tempo e materia prima, in alcuni kit zucchero (per arrivare all'og con meno spesa) in altri niente.

Ora, se (per esempio) chi ha prodotto il kit (diciamo Muntons) ha usato un'acqua con 10 (per esempio) di cloro, tu mettendone una con 5 di cloro, ti DOVRESTI ritrovare nel mosto pronto per la fermentazione 15 di cloro. Quindi i conteggi per l'acqua, nel caso del kit, son davvero tempo perso.

Spiego meglio il mio punto di vista: hai una bella fiat Punto del 2000, 14 anni ma come nuova: 15.000 km, sempre in garage, sembra uscita ieri dal concessionario. Un'auto perfetta, un'occasione!
Se gli metti 2 stampini "abarth", non è che il suo valore in euro raddoppia. E sgasare al semaforo non ti farà sembrare + figo. Semplicemente va presa per quel che è, e concentrarsi sulle giuste aggiunte: un navigatore, un buon impianto stereo, magari catene da neve e gomme nuove.

Pensare all'acqua è abbastanza inutile, per un kit. Lo è abbastanza anche in e+g, perché comunque, per produrre l'estratto, cosa pensi che hanno usato?! il fatto che non è luppolato, significa che non è stato bollito... ma c'è sempre dell'acqua messa da qualcun'altro.
Benissimo personalizzare un kit con eventuali aggiunte e aggiustare corpo&secchezza mediando fra zuccheri semplici e malto. Magari esaltare il luppolo, col dh, dove ci puo stare... e anche dove non ci stà! Smile

Tu ti aspettavi una risposta del genere, scommetto:

300 come ione carbonato è proprio dell'acqua di Burton! Stile inglese, per una scozzese dovrebbe essere la metà, all'incirca.

Quindi? che fai? Trovi un'altra acqua con 0 di hco3 e la diluisci a 50%? E gli altri valori?....
T'impelaghi in un labirinto il tutto per fare cosa...

Detto questo, è la mia opinione.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)