Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

differenze formato luppolo.
#2

Io ho fatto solo 2 EG quindi esperienza zero.
Ho usato entrambe le volte luppolo in coni. La prima volta è stato un massacro, ho usato una hopbag che però non ha filtrato quasi per niente, buona parte di luppolo è finita nel pentolone.
Poi ho provato a filtrare il tutto con un filtro per vino, ma era troppo fine e si intasava dopo pochi secondi. Son diventato letteralmente scemo.

Oggi ho riprovato, sempre luppolo in coni, niente hopbag, buttato tutto sfuso nel pentolone poi ho filtrato con un normale colino da cucina. ZERO problemi, nemmeno una fogliolina è finita nel fermentatore, quindi, ad oggi, direi che i coni sono ottimi.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
differenze formato luppolo. - da EIDOLON - 26-05-2012, 06:55
RE: differenze formato luppolo. - da tom123 - 26-05-2012, 07:29
RE: differenze formato luppolo. - da toscanos - 26-05-2012, 09:02
RE: differenze formato luppolo. - da EIDOLON - 26-05-2012, 09:51
RE: differenze formato luppolo. - da Tmassimo500 - 26-05-2012, 10:11
RE: differenze formato luppolo. - da EIDOLON - 27-05-2012, 01:03
RE: differenze formato luppolo. - da Luca91 - 27-05-2012, 01:26

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)