Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbi su formula IBU
#4

Ok, i vantaggi di lavorare in concentrazione li avevo chiari, difatti i 23L di mosto totale pensavo di ottenerli con 11.5L nella prima pentola, 4-5 nella seconda (quella in cui sciogliere semplicemente l'altra metà dei fermentabili) e poi tenere i restanti 7L a temperatura quanto più vicina allo 0°C possibile per abbassare le temp del mosto nel fermentatore.


Quello di cui chiedevo conferma (sì, so che faccio fatichissima a tirar fuori concetti chiari, mi dispiace tantissimo!) è che seguendo le istruzioni di Mr. Malt non sarei giunto ai valori "corretti" di amaro che dichiarano loro.


@gazza: non credo che tu abbia sbagliato, ha senso che funzioni così!
Se guardi la formula dell'ibu dovrebbe tornare anche ad intuito
Codice:
IBU = (grammi luppolo) * AA% * UTIL% / [10 * (litri mosto)]
Ci sono i litri di mosto al denominatore, quindi se i litri raddoppiano l'ibu dimezza!

A sto punto tendo a pensare che siano i valori segnati da Mr.Malt ad essere mal calcolati: anche l'OG dichiarata (1.051) sembra essere calcolata non solo sul contributo dell'estratto di malto secco, ma anche su quello dei grani speciali, che se ho ben capito in E+G non dovrebbero influenzare la densità.
Confrontare: http://i.imgur.com/HLEqTqZ.png
Con: http://i.imgur.com/Wl0VTvC.png

Nel primo calcolo la OG aggiungendo i malti speciali (1.051), nel secondo solo con l'estratto secco (1.041).
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Dubbi su formula IBU - da Macellatore - 14-11-2014, 06:54
RE: Dubbi su formula IBU - da Paul - 14-11-2014, 07:02
RE: Dubbi su formula IBU - da 8gazza - 14-11-2014, 07:31
RE: Dubbi su formula IBU - da Macellatore - 14-11-2014, 09:23
RE: Dubbi su formula IBU - da Macellatore - 19-11-2014, 06:55
RE: Dubbi su formula IBU - da ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2014, 10:04

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)