Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

come trattate il rubinetto in fase di fermentazione??
#9

(25-05-2012, 08:42 )ermajio Ha scritto:  Beh Bac, devo dire che se non sei il must di questo forum per quanto riguarda l'impianto ci sei vicino (dico questo solo perchè non ho visto gli impianti degli altri). Per quanto riguarda il discorso della fermentazione aperta la tua camera è a dir poco spettacolare.
Il ladro devo dire che è un'ottima soluziona ma ahimè quanto si deve travasare siamo costretti a passare comunque dal Rubinetto!!

Per il travaso giustamente si usa il rubinetto ma dopo non hai più il fermentatore pieno.
Se per il prelievo campioni test usi il rubinetto hai ancora il fermentatore pieno in balia di una possibile contaminazione.
Perciò se il rubinetto lo usi solo per il travaso ecco che non hai problemi di contaminazione.....sempre che il rubinetto sia lavato e sanificato prima del travaso per togliere le impurità che si sono accumulate durante il periodo di fermentazione. Consiglio di mettere un sacchetto di nylon spesso con all'interno un pò di alcool per dolci avvolto attorno al rubinetto e chiuso da nastro isolante ben teso o un elastico così sei sicuro di fare una piccola zona sterile satura di alcool.
Ciao bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)