Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Trappist con leggero corpo acquoso
#3

sicuramente troppo presto per berla ancora si deve "slegare" con una adeguata maturazione

mi preoccupano un po' gli step di ammostamento che hai fatto mi preoccupano molto: quel 54° x 45 min che rientra nel range della proteolisi quindi secondo me non avrai una schiuma persistente.

sicuramente lo step a 73° se c'era qualcosa da convertire ha lavorato sulle beta amilasi estraendo zukkeri meno fermentabili ma diciamo che principalmente sta birra sara secchissima se poi consideriamo che hai usato anche lo zucchero sarà ancora + secca
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Trappist con leggero corpo acquoso - da domehomebrewer - 04-11-2014, 01:26
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da Paul - 04-11-2014, 01:35
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da COMERO83 - 04-11-2014, 02:01
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da domehomebrewer - 04-11-2014, 02:11
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da Paul - 04-11-2014, 02:23
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da COMERO83 - 04-11-2014, 02:19
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da WeizenDipendente - 05-11-2014, 11:27
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da domehomebrewer - 05-11-2014, 11:57
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da lorevia - 05-11-2014, 02:59
RE: Trappist con leggero corpo acquoso - da WeizenDipendente - 05-11-2014, 03:00

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)