Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Spillatura a pompa
#6

Partiamo dal presupposto che secondo me spillare a pompa una birra è la morte sua!!!! La spina come si può vedere nei pub dove servono birra in questo sistema è lunga per avere una leva adeguata allo sforzo da effettuare per aspirare il nettare dal fusto ed iniettarlo in un bicchiere. Per spiegarti meglio il concetto di funzionamento di spillatura a pompa..... non sò se hai presente come erano le vecchie pompe dell'acqua presenti negli orti di campagna....tramite una leva lunga premevi e l'acqua usciva, tiravi su e la membrana all'interno della pompa si apriva per dopo chiudersi. A questo punto potevi premere verso il basso e l'acqua riusciva.....un pò come se con una siringa tirandola prelevassi la birra e premendola riempissi il bicchiere. E l'aria che entra non ossida la birra? ...Si che la ossida ma se sei sicuro di finire il fusto in breve tempo non ci sono problemi mentre se il fusto ti deve durare delle ore o giorni esiste un sistema che fa si che la pressione barometrica esterna al fusto e quella interna siano uguali, sostituendo costantemente l'aria con gas inerti. Esempio: se spilli una birra crei una depressione interna al fusto che viene pareggiata tramite un polmone pneumatico dall'immissione nel fusto di gas inerte, solitamente una miscela di anidride carbonica ed azoto al fine di " sostituire " l'aria ossidante con gas inerte e mantenere la pressione barometrica interna al fusto a zero. A questo punto la birra ti dura molto di più. Resta da dire che le birre fornite in fusti, almeno qui in Italia, sono tutte sotto pressione di gas inerti e se devi spillarle a pompa devi prima sfiatare i fusti a volte anche due giorni prima della mescita, perchè il fusto deve essere a pressione zero. Solitamente le spine a pompa hanno l'ugello che esternamente è uguale agli altri ma al suo interno ha una dozzina circa di fori da 1 mm i quali al passaggio della birra la "spaccano" permettendo cosi ad una birra che nel fusto si era appiattita, a causa dello sfiato del gas, di fare il suo bel cappello.
Ultima cosa la birra che sembra meno carbonata. Non è meno carbonata è che, anche per la tipologia di birra servita dai pub inglesi, scozzesi ed irlandesi loro usano come motore di spinta per la spillatura una miscela di gas. 70% azoto 30% anidride carbonica, il carboazoto, rendendo perciò la birra più pastosa che pungente.
Ciao bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Spillatura a pompa - da carlo - 23-05-2012, 11:22
RE: Spillatura a pompa - da allapazzato - 23-05-2012, 11:58
RE: Spillatura a pompa - da carlo - 23-05-2012, 12:15
RE: Spillatura a pompa - da Vale - 23-05-2012, 12:38
RE: Spillatura a pompa - da carlo - 23-05-2012, 12:51
RE: Spillatura a pompa - da bac - 23-05-2012, 09:44
RE: Spillatura a pompa - da carlo - 24-05-2012, 11:18
RE: Spillatura a pompa - da bac - 24-05-2012, 02:04
RE: Spillatura a pompa - da Tarma - 24-05-2012, 02:28
RE: Spillatura a pompa - da bac - 24-05-2012, 03:17
RE: Spillatura a pompa - da FJF - 01-08-2015, 06:44
RE: Spillatura a pompa - da Esecutore - 01-08-2015, 10:03
RE: Spillatura a pompa - da alexander_douglas - 03-08-2015, 11:38
RE: Spillatura a pompa - da FJF - 06-08-2015, 07:01
RE: Spillatura a pompa - da Esecutore - 06-08-2015, 08:36
RE: Spillatura a pompa - da eligen - 06-08-2015, 10:41

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)