Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

problema termoregolatore pixys atr 142
#8

non serve esserlo, semmai basta appunto leggere bene e sperimentare il comportamento. Di solito i termoregolatori hanno un settaggio medio che va bene in molte applicazioni , va poi adattato al caso. Nel tuo basta aumentare la banda proporzionale ( la P di P.I.D. che definisce l'ampiezza della fase di "rallentamento" dell'azione quando la temp. arriva vicina a quella del set) / la banda morta ( ampiezza attorno al set point in cui lo strumento non interviene) e soprattutto il tempo di ciclo del rele' che comanda il riscaldamento perche' un rele' statico puo' lavorare anche a 100 hz ( ma anche l'uscita del termoregolatore dovrebbe essere statica in questo caso), i contattori e fornelloni no. Il guaio e' che alcuni costruttori definiscono certi parametri a modo loro
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)