Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rampe di Mash
#6

Cioè intendi che se in una ricetta leggo: step 1 a 52°C per 20 minuti e step 2 a 70°C per 30 minuti, intende che per fare l'intero 1° step ci vogliono i venti minuti + i x Minuti di rampa per arrivare allo step successivo. e stessa cosa per lo step 2.

ovvero della rampa ne beneficiano entrambi gli step 1 e 2, chiamiamola cambiamento, del lavoro enzimatico A, e del lavoro enzimatico B, cosi i vari enzimi cessano/iniziano la propria attivazione di lavoro gradualmente e non imprcovvisamente subendo magari anche stress fisico e quindi oltre che a non avere piu quella varietà di trasformazione enzimatica che si forma durante la rampa c'è la possibilità che poi ci mettano piu tempo a continuare la trasfomazione dell'amido..

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Rampe di Mash - da enbo85 - 08-05-2012, 01:29
RE: Rampe di Mash - da cornobirra - 08-05-2012, 02:13
RE: Rampe di Mash - da 8gazza - 08-05-2012, 03:15
RE: Rampe di Mash - da Vale - 08-05-2012, 03:51
RE: Rampe di Mash - da 8gazza - 08-05-2012, 03:54
RE: Rampe di Mash - da enbo85 - 08-05-2012, 06:20
RE: Rampe di Mash - da Vale - 09-05-2012, 10:10
RE: Rampe di Mash - da Mar - 08-05-2012, 06:47
RE: Rampe di Mash - da cornobirra - 13-05-2012, 04:48
RE: Rampe di Mash - da vez - 06-12-2012, 03:09
RE: Rampe di Mash - da cornobirra - 09-12-2012, 05:17

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)