Valutazione discussione:
  • 7 voto(i) - 3.43 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#19

(15-12-2013, 01:18 )gius Ha scritto:  In merito alla temperatura raggiunta vorrei esporre un mio problema che è il seguente: dopo la fermentazione per esempio a 16 gradi, se si effettua una sosta per diacetile sempre per esempio a 20 gradi, quali delle due temperature bisogna prendere in considerazione per il calcolo dello zucchero? Ciao a tutti.

Quella massima raggiunta dal mosto, 20 gradi nel tuo esempio
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
F.A.Q - da mancho09 - 12-01-2012, 11:32
RE: F.A.Q - da Nanduzzu - 13-01-2012, 01:07
Estratto di malto - da mancho09 - 13-01-2012, 05:33
RE: F.A.Q - da dotmanson - 27-08-2012, 04:23
RE: F.A.Q - da gius - 15-12-2013, 01:18
RE: F.A.Q - da McBurnFox - 15-12-2013, 01:34
RE: F.A.Q - da Nanduzzu - 13-01-2012, 06:54
Travaso - da mancho09 - 22-01-2012, 03:32
RE: Travaso ma travaso appena finisce la fermentazione tumultuosa ? - da Puccio - 19-09-2013, 04:33
RE: F.A.Q - da mancho09 - 27-08-2012, 07:46
RE: F.A.Q - da dotmanson - 28-08-2012, 12:21
RE: F.A.Q - da AntonioS25 - 14-12-2012, 05:28
RE: F.A.Q - da Pachamama - 18-12-2012, 12:38
RE: F.A.Q - da AntonioS25 - 19-12-2012, 07:41
RE: F.A.Q - da Pachamama - 19-12-2012, 07:54
RE: F.A.Q - da ste cala - 21-05-2013, 10:33
RE: F.A.Q - da ALLIEVO BIRRAIO - 21-05-2013, 10:42
RE: F.A.Q - da ste cala - 21-05-2013, 10:45
RE: F.A.Q - da toscanos - 19-09-2013, 05:40

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)