Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ecco il primo concorso MOBI del 2014 !!!

Lollo se siam in 2 in un concorso e io faccio e+g e tu allgrain e' giusto stare nella stessa categoria ma se alla 5 edizione di un concorso siam diventati 100 ag e 30 e+g si puo pensare alla doppia classifica.sempre x il bene e lo stimolo del movimento.poi ovvio..mi bevo piu volentieri un ottima estratti che una ag fatta male CoolCool
Cita messaggio

Son dell'idea che se nell' E+G la composizione di una birra è più semplice, visto che l'estratto è gia pronto, vero che che poi devi sceglierti tu i grani speciale, ma comunque il margine di errore alla fine è minore che nell'AG!
Visto che nell'AG un minimo errore ti può compromettere il prodotto finale una macinazione non venuta benissimo, una piccola differenza di tempo nei vari step, ecc.. quindi quando uno riesce ha fare un'ottima birra nel complesso con l'AG anche se lo stile non è particolare (fruit beer) va classificata davanti ad una E+G, se con classifica unica, altrimenti come ha detto più di qualcuno vanno divise in 2 categorie distinte! deve essere premiato tutto il lavoro svolto! sarebbe giusto che i giudici vedessero la ricetta!
Cita messaggio

Calcolate che io ho deciso di iniziare a fare birra direttamente da AG, per cui è chiaro come la penso sull'argomento.
Penso anche che si possano dividere in due categorie le competizioni qualora i numeri lo permettano.
Penso anche che sarebbe utile avere fra le mani la ricetta, ma non indispensabile per tutti i motivi da voi esposti.
Penso infine che i tornei siano un modo per stare insieme e scambiare esperienza e conoscere persone con la stessa passione.
Non ci metterei troppo agonismo altrimenti la cosa si diventa pesante e non ci si diverte più.
Penso anche che qualora partecipassi ad un torneo del genere leggerei prima il regolamento decidendo e poi se la cosa mi convince o no: non mi lamenterei a cose fatte qualora avessi deciso di partecipare.
Infine (non so difendendo nessuno in particolare non so nemmeno che campionato hb fosse...) ribadisco che dire che un torneo è una buffonata solo perchè ha esposto un regolamento vuol dire screditare il lavoro di chi si è sbattuto per far funzionare. E' già successo nel forum ed è stato piuttosto spiacevole

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio

(25-02-2014, 12:50 )vez Ha scritto:  Lollo se siam in 2 in un concorso e io faccio e+g e tu allgrain e' giusto stare nella stessa categoria ma se alla 5 edizione di un concorso siam diventati 100 ag e 30 e+g si puo pensare alla doppia classifica.sempre x il bene e lo stimolo del movimento.poi ovvio..mi bevo piu volentieri un ottima estratti che una ag fatta male CoolCool

Infatti io la penso come te.

E cqe su hobby birra ci sono ricette palesemente false
Cita messaggio

Ciao a tutti! hai ragione Lollo, io non c'è l'ho con chi ha organizzato il torneo, ma se come hanno detto altri in questa discussione, nel regolamento c'è scritto che devi presentare la ricetta poi la legge uno e non l'altro o viceversa, o ne presenti una falsata, e nessuno dice niente, (per quanto il concorso in questione sia un modo per stare assieme) non c'è serietà da parte di chi organizza! io ho detto che è una pagliacciata non per offendere nessuno, ma ribadisco che se i fatti sono andati come descritti in questa discussione mancano di serietà gli organizzatori o chi per essi!
Se non fosse un concorso lo capirei, ma visto che c'è tanto di regolamento, giudici, il primo premio importante! vale la pena essere un po in competizione. Se invece è un modo per conoscersi e condividere idee e far assaggiare le proprie creazioni la chiami ritrovo!
Cita messaggio

tenete conto che i gudici non sono stupidi.. molti riconoscono il luppolo.. dal cascade non puoi dire ek..
al di la di quello.. a categorie andrebbe meglio ma sarebbe un lavorone per tutti.. fosse una volta l'anno ok ma così non è...
a me è già successo di prendere con la stessa birra 43 da un giudice.. quindi passa allo step sucessivo e essere stroncata con un 32 di quello dopo.. va anche molto a gusti personali..
Cita messaggio

una cosa è certa, vi piace troppo criticare!
quando ho parlato di furbizia rivolto a chi ha usato l'estratto intendevo che ha scelto la ricetta giusta (Bertinotti docet) per usarlo nel modo migliore...le imperial stout fatte con estratto si dice vengano benissimo.
Per quanto riguarda le ricette, il mondo è pieno di pirla, quindi su tanti stai pur certo che qualcuno la ricetta pari pari non te la dà, non per fare un dispetto ma semplicemente perchè non gli và di condividere con nessuno il suo lavoro...chiaramente questa cosa è poco simpatica e non mi trova daccordo.
Se ci fossero abbastanza e+g sono d'accordo sul dividere la categoria, ma la formula del concorso non fà una piega: VINCE LA BIRRA MIGLIORE

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio

Eccomi un po' più lucido: intanto comincio nel dire che è un'esperienza che consiglio a tutti a prescindere dal risultato. Lo scambio che si ha con gl'altri corsisti è alto e costruttivo. Nella media ho bevuto birre molto buone e qualcune eccelse, qualitativamente difficile da creare anche per birrifici professionali a detta di campari e di kuaska.

Dalla consegna delle birre alle 10 abbiamo fatto gruppo con i ragazzi presenti e bevute le relative birre. In media c'erano 4/5 birre per persona, quindi di birra ne è corsa a fiumi.
Veramente particolari, ma allo stesso tempo pulite e equilibrate, la birra ai fichi d'India e quella fermentata nel cocomero, due birre che hanno sorpreso tutti, ma notevoli erano anche birre più "normali".
Infatti la sorpresa di essere arrivato in finale e' stata doppia.

Detto questo la birra che ho portato è stata un'alt che è piaciuta per limpidezza, brillantezza, schiuma compatta e per aver un profilo pulito e corretto, senza sbavature. A più di tutti e' piaciuta a kuasca.
Tra tutte le birre solo una era a bassa , e la mia che era un ibrido.
Delle acide non mi esprimo perché non le apprezzo più di tanto.
comunque con livelli così alti le differenze tra il mio 4 posto e il ventesimo do comero sono minime e se portassimo le stesse birre ad un'altro concorso il risultato potrebbe essere il contrari con comero 4 e io 20.

Oggi mi sono iscritto al concorso di maggio e in questi giorni butto giù la ricetta per una golden Ale.

comunque il premio per essere arrivato 4 e' stato 25 di pils e una busta di luppolo, che ad essere sincero non conosco.

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio

Citazione:
Se ci fossero abbastanza e+g sono d'accordo sul dividere la categoria, ma la formula del concorso non fà una piega: VINCE LA BIRRA MIGLIORE

Su questo dissento completamente.... Prova a portare la migliore pils italiana la tipopils e vediamo se vince. Che poi paragonare per esempio una mortinera con la tipopils è alquanto scorretto.
Cita messaggio

io posso capire che a concorsi come questi mettersi ad organizzare categorie per stile può essere eccessivo, ma almeno dividere AG ed E+G mi sembra una buona cosa per tutti...comunque quelli che ti danno le ricette false sono pezzenti, specie se stiamo parlando di birre normalissime. Si pensano di essere tutti i mastri birrai del secolo che hanno scoperto la birra perfetta?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)