Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birra femmina
#1

http://www.scattidigusto.it/2014/03/28/b...onna-uomo/
L'ho trovato grazioso, perciò lo condivido.
CiaoBirra02
Mario
Cita messaggio
#2

io giro tanto per locali e fiere e l'emancipazione birraia femminile secondo me è bella che lontana. Ovviamente le felici eccezioni ci sono, ma come ricordava giustamente il gestore di un locale di roma mentre altrove ti trovi facilmente la gnoccona che viene al bancone a chiederti buona birra qua spesso combatti con i beer nerd che ti chiedono che luppoli del pacifico ci sono nella birra e se il frumento maltato è al 25,3 % anzichè al 23,5 % XD

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

A me l'idea di emancipazione birraia, + che in inghilterra, germania e simili l'ho avvertita in l'irlanda... Periodo di Natale a Dublino: comitiva di ragazze stupende, in minigonna (dicembre!!!) entrano nel pub, primo giro di pinta per tutte al bancone mentre scherzano e si tolgono cappotti e cappellini di babbo natale. Si siedono, secondo giro di pinta per tutte, in attesa del cibo. Ovviamente all'arrivo di patatine e Stew terzo giro di pinte...
Voi pensereteConfusederata allegra? macché... erano le 3 del pomeriggio!
Cita messaggio
#4

Avete provato ad offrirci una birra alla castagna... Ad Alex piace tanto la castagna Big Grin

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#5

Ricordi di emancipazione birraria:vacanza a Riccione, anno 1980 circa.
Sei amici maschi; arriva in campeggio un pullman di coetanee irlandesi, apriti cielo.
Che fare ? Facciamole bere ben bene, così magari saranno più arrendevoli Big Grin !
Morale della favola: siamo stati noi maschietti italiani i primi a finire sotto i tavoli.
Ciao
Mario
Cita messaggio
#6

Stiamo parlando comunque di realtà birraie molto più radicate....per dire all'estero è anche più normale che ci siano mastri birrai donna anche molto molto bravi...sopratutto in UK e negli states.

Le Irlandesi come le scozzesi sono atermiche....io due volte sono stato in Irlanda, sempre con l'inizio dell'autunno e mentre noi già giravamo con giubbetti e felpe loro stavano in canotta e shorts. Però sono veramente troppo fatte con lo stampino le irlandesi....e sopratutto è una bufala che siano tutte rosse, sono quasi tutte biondicce. Invece le scozzesi anche se un po cinghialotte secondo me sono mediamente abbastanza notevoli Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

(29-03-2014, 01:34 )lomandy Ha scritto:  A me l'idea di emancipazione birraia, + che in inghilterra, germania e simili l'ho avvertita in l'irlanda... Periodo di Natale a Dublino: comitiva di ragazze stupende, in minigonna (dicembre!!!) entrano nel pub, primo giro di pinta per tutte al bancone mentre scherzano e si tolgono cappotti e cappellini di babbo natale. Si siedono, secondo giro di pinta per tutte, in attesa del cibo. Ovviamente all'arrivo di patatine e Stew terzo giro di pinte...
Voi pensereteConfusederata allegra? macché... erano le 3 del pomeriggio!

Ehehehehe Dublino....

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#8

ahahaha quelle c'hanno gli enzimi coi controcoyoni! Big Grin Big Grin Big Grin

Rutto libera tutti!Birra06
Cita messaggio
#9

la mia tipa non ha il palato raffinatissimo ma mi tiene testa con la birra... ricordo due inverni fa alla grande esposizione a roma... quanto ha vomitato Big Grin
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)