Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Corso avanzato per degustatore di birra by Fermento Birra
#1

Ho ricevuto via mail le info per i corsi, ve li riporto nella sua integrità:

Corso avanzato per degustatore di birra
Fermento Birra, il network dedicato alla birra di qualità, presenta per il 2014 il nuovo ciclo di corsi di degustazione dedicati a chi vuole intraprendere un percorso professionale di formazione o a chi, semplice appassionato, desideri conoscere tutto su come assaggiare in maniera consapevole l'amata bevanda

I corsi, realizzati a Torino, Milano e Firenze presso alcuni locali di riferimento del panorama birrario artigianale, saranno articolati in dieci incontri (nove lezioni in aula e visita a uno o più birrifici della zona) durante i quali verranno affrontate le corrette modalità di valutazione, degustazione e descrizione di una birra, oltre a focus su produzione e difetti, tecniche di abbinamento e ancora approfondimenti sulle principali realtà mondiali.

Vero punto di forza di questi percorsi didattici è la squadra di docenti che accompagnerà i corsisti per l'intera durata, formata dai più importanti esperti del settore a livello nazionale e da alcuni dei birrai protagonisti del movimento artigianale nostrano: fra questi Lorenzo Dabove (Kuaska), scrittore e degustatore nei principali concorsi internazionali; Flavio Boero, responsabile qualità della Carlsberg Italia; Andrea Camaschella, docente e degustatore in concorsi; Luca Giaccone, degustatore e responsabile della guida Birre d'Italia di Slow Food; Alberto Laschi, blogger e giurato in concorsi nazionali; Nicola Utzeri, direttore della rivista Fermento Birra Magazine; Luigi d'Amelio, birraio di Extraomnes e giudice in concorsi nazionali; e ancora Agostino Arioli, birraio del Birrificio Italiano (CO) e giudice internazionale, Giovanni Campari, birraio del Birrificio del Ducato (PR) e Leonardo di Vincenzo, fondatore del birrificio Birra del Borgo (RI).
Ogni lezione, suddivisa tra teoria e assaggi guidati, si svolgerà dalle 20.30 alle 23.
Il costo di partecipazione è di 330 euro a persona (rateizzabili), quota comprensiva di dispense, bicchieri da degustazione e attestato di partecipazione.
Posti disponibili: max 30.

CALENDARIO CORSI 2014 (I semestre)

TORINO
(Orobirra - Corso Regina Margherita, 97)
lunedì 24 febbraio, 3 e 10 marzo;
domenica 16 marzo: visita ai birrifici San Paolo (Torino) e Loverbeer (Marentino);
lunedì 17, 24 e 31 marzo; lunedì 7, 14 e 28 aprile

MILANO
(Lambiczoon – Via Friuli, 46)
martedì 4, 11 marzo e 18 marzo:
domenica 23 marzo: visita al birrificio Lambrate (Milano)
martedì 25 marzo e 1, 8, 15, 22 e 29 aprile

FIRENZE
(Braumeister – Via Madonna della Tosse, 12)
lunedì 7, 14 aprile e 28 aprile;
domenica 4 maggio: visita al birrificio Brùton (S. Cassiano di Moriano, LU)
lunedì 5, 12, 19 e 26 maggio;
lunedì 2 e 9 giugno

CORSI IN FASE DI ATTIVAZIONE
Roma (maggio 2014)

Per info e prenotazioni:
eventi@fermentobirra.com
Tel.: 333.7704075
www.fermentobirra.com/corsi
Cita messaggio
#2

Molto molto interessato al corso..... a firenze

Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)