Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aggiunta ritardata :D
#1

Ciao birrai incalliti !
A breve ricomincerò con la mia blanche e son deciso a fare il partial mash con pils e fiocchi, tanto da quello che ho capito basta solo accendere il fuoco qualche volta in più (arrivo a 52°, fermo 10min, riaccendo fino a 68°- Saccarifico poi riaccendo e porto a 78° per 10min.... Sempliccissimo Big Grin)

Ma la mia curiosità qua è differente. Come fare nel modo migliore il late addition? E come ricalcolare con i vari programmi le quantità di luppolo?

Grazie in anticipo a vossignori

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#2

(11-09-2013, 12:44 )pepperepe Ha scritto:  Ciao birrai incalliti !
A breve ricomincerò con la mia blanche e son deciso a fare il partial mash con pils e fiocchi, tanto da quello che ho capito basta solo accendere il fuoco qualche volta in più (arrivo a 52°, fermo 10min, riaccendo fino a 68°- Saccarifico poi riaccendo e porto a 78° per 10min.... Sempliccissimo Big Grin)

Ma la mia curiosità qua è differente. Come fare nel modo migliore il late addition? E come ricalcolare con i vari programmi le quantità di luppolo?

Grazie in anticipo a vossignori

e vai, vedo che sei caparbio!

la temp per la saccarificazione non serve che sia stabile l'importante è con scenda sotto i 60. ricordati di usare pari peso di pils con i fiocchi.

per la ricetta e luppolatura aiutati con il programma.

buone cotte

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#3

Ma la mia curiosità qua è differente. Come fare nel modo migliore il late addition? E come ricalcolare con i vari programmi le quantità di luppolo?

Anche qui, come per i fiocchi, ci sono 100000000000000 scuole di pensiero, te ne elenco qualcuna:
a) se fai un mosto concentrato le Ibu teoriche si alzeranno del 10%
b) se usi la hop bag (qualsiasi tecnica) le Ibu teoriche si abbasseranno del 10%
c) Col L.A. avrai più amaro per cui abbassa del 15-20% la gittata a 60 minuti
d) prova e vedrai (tradotto arrangiati)

Personalmente su una blanche dove le Ibu si aggirano sul 15, non mi preoccuperei poichè sbilanceresti al massimo di 1 Ibu e mezza...

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#4

(11-09-2013, 01:09 )lorevia Ha scritto:  e vai, vedo che sei caparbio!

spero sia un complimento!
Comunque sta cosa dei fiocchi mi era rimasta sul gargarozzo, quindi ho deciso di provare il mini mash, tanto non vedo nessuna difficoltà, se non la palla di stare a guardare per un ora e mezza la pentola Big Grin


(11-09-2013, 01:14 )8gazza Ha scritto:  Personalmente su una blanche dove le Ibu si aggirano sul 15, non mi preoccuperei poichè sbilanceresti al massimo di 1 Ibu e mezza...

Son d'accordo. Non farò caso a nulla e mi tirerò giù la ricetta senza sbattimenti di % minori o maggiori, Tanto l'ibu che guadagno con il L.A. lo perdo per l'uso delle hop bag Big Grin Big Grin Big Grin

L'unica cosa da capire, il late addition se non sbaglio prevede di aggiungere il 30% dell'estratto secco e dello zucchero a inizio bollitura e il resto a 15 min dalla fine, insieme alle spezie... Tutto qua... corretto?

Graz
Ciao

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#5

Vuoi il Gazza late addiction

30% di malto + infusione grani speciali in bollitura 45 minuti (non faccio mai gittate a 60 minuti)
Spezie in bollitura 10 min
Restante malto, zucchero, miele a fuoco spento.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#6

(11-09-2013, 02:53 )8gazza Ha scritto:  Vuoi il Gazza late addiction

30% di malto + infusione grani speciali in bollitura 45 minuti (non faccio mai gittate a 60 minuti)
Spezie in bollitura 10 min
Restante malto, zucchero, miele a fuoco spento.

interessante...
quindi accendi il fuoco /porti a bollitura e metti il 30% + la prima gettata di luppolo+ infusione. A 35 min metti le spezie e a 45min spegni. Quindi mettei tutto il resto del fermentabile.
L'idea è buona ma in questo modo non è un pastone assurdo fare sciogliere tutto? devi andare con cattiveria di polso.... Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#7

Di solito aggiungo ben che vada 2-3 latte di malto liquido e quindi si può fare comodamente.


Tecnica alternativa:
Pentola A: bollitura dei luppoli e 30% dei malti in 6-8lt di acqua, fai le gittate di luppolo e/o spezie
Pentola B: Dopo mezz'ora dall'accensione della pentola A porti altri 6-8 lt di acqua a 80°C, spegni il fuoco ed aggiungi tutti i tuoi ingredienti.

alla fine raffreddi A, raffreddi B e butti tutto nel fermentatore...

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#8

Grande Gaz Gyver !
Comunque farò qualcosa di simile alla prima, vado a postare la ricetta....

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#9

(11-09-2013, 03:27 )8gazza Ha scritto:  Di solito aggiungo ben che vada 2-3 latte di malto liquido e quindi si può fare comodamente.


Tecnica alternativa:
Pentola A: bollitura dei luppoli e 30% dei malti in 6-8lt di acqua, fai le gittate di luppolo e/o spezie, a 0 minuti aggiungi un'ulteriore 20% di fermentabili
Pentola B: Dopo mezz'ora dall'accensione della pentola A porti altri 6-8 lt di acqua a 80°C, spegni il fuoco ed aggiungi il rimanente 50% tuoi ingredienti.

alla fine raffreddi A, raffreddi B e butti tutto nel fermentatore...

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)