Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

festa del luppolo autoctono di marano
#1

[Immagine: 1239948_10201910868356022_1516118870_n.jpg]

Il programma completo dei due giorni è fitto di appuntamenti:

VENERDI’ 13 SETTEMBRE

ore 18.00

• Apertura spine presso gli stand dei birrifici, delle associazioni birrarie e dei locali partecipanti:

BAV – BIRRIFICIO ARTIGIANALE VENEZIANO, Maerne di Martellago (VE);
BIRRIFICIO DADA, Correggio (RE);
REVELATION CAT, Roma;

CIRCOLO DEL LUPPOLO, importante ed attivissima associazione di cultura birraria mantovana (MN);

IL LUPPOLO E L’UVA, locale specializzato nella birra di qualità (MO).

• Apertura angolo gastronomico “integralista modenese”:

OSTERIA DELLA CAVAZZONA, ristorante gourmet nei pressi di Castelfranco Emilia (MO);
CIRCOLO LA GRAMA, associazione culturale di Marano sul Panaro (MO).

ore 21.00

• Live acustico:

LION D + LIVITY BAND
Lion D è un giovane cantante della scena reggae europea, italiano di origini africane ed è accompagnato nella parte musicale dal gruppo con cui collabora con successo da anni i Bizzarri Sound. La Livity Band nasce a Modena nello studio di Bizzarri Sound e ha accompagnato Lion D nel suo tour promozionale di presentazione dell'album 'The Burnin Melody' in Italia ed Europa, esibendosi in Ungheria, Olanda, Germania e Stati Uniti con uno show completo.



SABATO 14 SETTEMBRE

ore 9.30 – presso Villa Bisbini

• Il convegno “LUPULUS IN FABULA”, presentazione dei dati del progetto di ricerca “IL LUPPOLO A MARANO SUL PANARO TRA BIODIVERSITA’ E QUALITA’”.
Interverranno autorevoli professionisti ed opinion leader del panorama birrario e gastronomico nazionale, tra cui:


- Prof.ssa EMILIA MURATORI, sindaco di Marano sul Panaro, promotrice del progetto;
- Dottor LUCA GOZZOLI, Assessore Provinciale all’Agricoltura;
- professor ANDREA FABBRI, responsabile del progetto, e dottor TOMMASO GANINO, per la parte agronomica e di analisi di laboratorio;
- ALEX LIBERATI, founder del BIRRIFICIO REVELATION CAT e membro del Consiglio direttivo UNIONBIRRAI, che porterà l’esperienza e il punto di vista dei produttori;
- MARIE LOCHER, titolare della grande azienda agricola produttrice di luppolo LOCHER HOPFEN a Tettnang, Germania;
- GINO QUARTIERI, fiduciario CONDOTTA SLOW FOOD VIGNOLA – VALLE DEL PANARO;
- LUIGI D’AMELIO “SCHIGI”, anima del BIRRIFICIO EXTRAOMNES e grande esperto in campo enologico e birrario;
- MARCO GIANNASSO, membro del Consiglio direttivo;
- ASSOCIAZIONE CULTURALE MARTE, associazione teatrale di Marano sul Panaro la quale darà vita ad una presentazione teatralizzata del progetto dal titolo “LUPULUS IN FABULA”.

Alle ore 11.30 circa seguirà una breve pausa “BEER BREAK”

Alle ore 12.00 circa la seconda parte del convegno: TAVOLA ROTONDA interlocutoria di approfondimento sul progetto di ricerca e sull’argomento “luppolo”.



ore 14.00

• COTTA DI BIRRA PUBBLICA DIMOSTRATIVA a cura dell’ASSOCIAZIONE DEGUSTATORI BIRRA – EMILIA ROMAGNA, tra le principali organizzazioni per la diffusione della cultura birraria e la degustazione di birra in Italia.

• Apertura spine gli stand dei birrifici, delle associazioni birrarie e dei locali partecipanti:

BAV – BIRRIFICIO ARTIGIANALE VENEZIANO, Maerne di Martellago (VE);
BIRRIFICIO DADA, Correggio (RE);
REVELATION CAT, Roma;
*ai birrifici già presenti dal venerdì si aggiunge
BIRRIFICIO LA MATA, Solarolo (RA);

CIRCOLO DEL LUPPOLO, associazione di cultura birraria (MN);

IL LUPPOLO E L’UVA, locale specializzato nella birra di qualità (MO);

• Apertura angolo gastronomico “integralista modenese”:

OSTERIA DELLA CAVAZZONA, ristorante gourmet nei pressi di Castelfranco Emilia (MO);
CIRCOLO LA GRAMA, associazione culturale di Marano sul Panaro (MO).


ore 14.30

• 1° Laboratorio
“HOMEBREWING E AVVICINAMENTO AL MONDO DELLA BIRRA”.
Relatore: LUIGI “SCHIGI” D’AMELIO, con le birre del BIRRIFICIO EXTRAOMNES (VA).
Al termine del laboratorio ci sarà la possibilità, per gli homebrewers presenti, di far assaggiare le proprie creazioni a Schigi e analizzalre insieme.

ore 16.30

• 2° Laboratorio
“BEER & FOOD: QUANDO LA BIRRA INCONTRA IL CIBO”.
Relatore: MARCO GIANNASSO, membro del Consiglio di Unionbirrai e responsabile dei corsi dell’associazione.
Prtnership: laboratorio orgnaizzato con la collaborazione dell’OSTERIA DELLA CAVAZZONA e BEERSHOP MALTOMANIA.


ore 18.30

• 3° Laboratorio
“IL LUPPOLO E LE BIRRE LUPPOLATE”.
Relatore: ANDREA GHERMANDI, associazione BIRRA DIVIN PIACERE, una delle più attive e conosciute associazioni emiliane; organizza il famoso evento annuale Spinalamberto.
Prtnership: laboratorio orgnaizzato con la collaborazione con PIZZERIA BIRROTECA CAMPUS TAURUS.

ore 20.30

• Dimostrazione dell’arte della sfogliatura del frumentone a cura del GRUPPO TRATTORI DI MARANO.

ore 21.00

• Balli staccati della tradizione emiliana Suonabanda e Balarèin d’la Ligéra,
nell’ambito del Festival Artinscena.

ore 21.30

• Live acustico
I Simpsong
Mitico e seguitissimo gruppo di cover rock anni '50, '60,'70,'80,'90, 2000. Questa band è fortemente legata al mondo ed alla scena brassicola nazionale, infatti uno dei musicisti è anche presidente di una tra le più note ed attive associazioni culturali birrarie italiane, Il Circolo del Luppolo.

Durante tutta la giornata si terranno “DEGUSTAZIONI ESTEMPORANEE GUIDATE” a cura dell’ASSOCIAZIONE DEGUSTATORI BIRRA – EMILIA ROMAGNA.
Cita messaggio
#2

deve essere fico vedere la propria birra visezionata da schigi in persona Big Grin

p.s. revelation cat è di roma per modo di dire XD

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Vedo che si discuterà di luppolo e vino! Ecco da dove viene la tua idea Big Grin .
Chissà se l'associazione si occupa anche della vendita (eventualmente) dei rizomi?

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)